Campi elettromagnetici, la città non corre rischi
San Benedetto del Tronto | Arpam, Comune e Polizia Municipale hanno presentato questa mattina il volume-documento relativo al monitoraggio sui campi elettromagnetici. Atto propedeutico al prossimo piano antenne.
di Stefania Serino
Canducci, Coccia e Brutti
Il volume di raccolta dei dati, uno degli atti propedeutici al tanto atteso piano delle antenne, è stato presentato questa mattina in municipio alla presenza dell'assessore all'ambiente Paolo Canducci, il Comandante Coccia e il Tenente Brutti della Polizia Municipale nonché il Dott. Ezio Carpineta, il Dott. Emidio Bellabarba, e il Dott. Sauro Crotali dell'Arpam.
Il monitoraggio dei campi elettromagnetici è stato effettuato sull'intero territorio comunale ed in particolare su elettrodotti, impianti radio, broadcast tv, sottostazioni Enel, centraline, antenne radio, antenne televisive, per un costo complessivo di appena seimila euro.
"Una somma irrisoria - ha detto Canducci - che però ci ha consentito di rassicurare la città sul fatto che non esistono situazioni di rischio in quanto i dati raccolti non superano i limiti di emissione consentiti dalla legge".
Tutti tranne uno, che riguarda la zona di Monte della Croce dove sebbene i dati sfiorino leggermente il limite consentito, è stata già attivata una procedura amministrativa: "è stata notificata ai soggetti interessati - spiega Canducci - un'ordinanza a cui è seguito in mattinata un incontro dove è stato deciso che nelle prossime settimane lo stesso impianto sarà messo a norma".
Restano tuttavia i dubbi rispetto ad alcune zone considerate a rischio per la salute da alcuni cittadini, a questo proposito lo stesso Canducci ha parlato di sicurezza reale, su cui l'amministrazione dati alla mano, vuole rassicurare, rispetto alla sicurezza percepita dai cittadini: "sebbene non vi siano rischi in alcun sito ad oggi monitorato per tranquillizzare la cittadinanza credo che la sottostazione di Via Bianchi vada delocalizzata".
Rassicurazioni arrivano poi direttamente dall'Arpam nella persona dell'Ing. Carpineta anche per Via Piemonte, e per la Scuola Piacentini, dove addirittura i dati riscontrati sull'emissione delle onde, risultano prossimi ai valori di fondo e dunque non rilevabili dalle apposite apparecchiature.
Tutte le rilevazioni effettuate su basse ed alte frequenze nei vari siti individuati dall'Arpam saranno pubblicate nel prossimo numero del B.U.M. comunale, intanto il piano antenne procede a vele spiegate: "è stata depositata la bozza del piano da parte della Poland - spiega Canducci - nel pomeriggio ci sarà un incontro con i gestori di telefonia mobile a cui chiederemo lo spostamento degli impianti in Via Ferri, Via San Giacomo e Via Roma. Successivamente sono previsti un paio di incontri con i quartieri per illustrare la bozza del piano antenne che potrebbe passare al consiglio già a fine gennaio 2010".
|
10/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati