UDC contro il bilancio di previsione
San Benedetto del Tronto | I consiglieri di minoranza Marco Lorenzetti e Pino Nico formalizzano la propria posizione in merito alla crisi amminitrativa, maturata nelle ultime settimane: "nessuna mozione di sfiducia ma voteremo contro il bilancio di previsione"
Lorenzetti, Nico e Orlandi
Dai consiglieri di minoranza Marco Lorenzetti e Pino Nico
"In data 7 dicembre 2009 l'UDC di San Benedetto del Tronto su iniziativa del segretario comunale Luigi Orlandi, ha riunito alla presenza dell'Onorevole Amedeo Ciccanti, il segretario Provinciale Sergio Corradetti, la coordinatrice del movimento giovanile provinciale Maria Silvano Provvidenza, il direttivo, i consiglieri comunali, il referente politico di Ripatransone Pino De Renzis gli amici simpatizzanti che hanno sostenuto la campagna elettorale Comunale, Provinciale del candidato Presidente Ciccanti, i candidati che hanno sostenuto alle ultime elezioni comunali la lista UDC il partito e i candidati provinciali/comunali UDC.
E' stato preso atto della critica situazione politica amministrativa del Comune di San Benedetto del Tronto guidata dall'attuale Sindaco Giovanni Gaspari sostenuto dal PD, Verdi, Radicali-Socialisti Laici-Rosa nel Pugno, IDV con l'uscita dalla maggioranza dei Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista e Sinistra e Libertà e a quanto sembra anche da alcuni consiglieri dello stesso PD nonché da un consigliere del Socialisti Laici Radicali Rosa nel pugno.
E' stato preso atto di una bozza di ipotesi di mozione di sfiducia fallita in partenza, che sarebbe stata sottoscritta(nel momento in cui ci è stata proposta) da 7 consiglieri comunali (Gabrielli, Piunti, Assenti, Vignoli, Poli, Tassotti e Forlì), proposta poi all'UDC.
Si sono considerati e sottolineati i rapporti di reciproca stima e rispetto che in questi anni di opposizione al Comune di San Benedetto sono intercorsi con l'amministrazione comunale, che ha visto l'UDC forza di opposizione non contrapposta a Gaspari ma una forza di minoranza propositiva che ha sfidato il Sindaco su questioni prioritarie di interesse generale.
Tali questioni documentate dagli atti hanno interessato argomenti come il progetto di riqualificazione del Ballarin per 10 milioni di euro, l'avvio dei lavori di riqualificazione urbana dell'Albula finanziati per iniziatva dell'On. Ciccanti per 2,4 milioni di euro, la proposta UDC bocciata da Gaspari di avvio del progetto dell'Aviopista di Monteprandone, la proposta di un collegamento navale con i paesi dell'Est, la riqualificazione della piazza Sacra Famiglia e riqualificazione urbana, il problema degli allagamenti, la riorganizzazione della questione dei parcheggi della città a tal proposito l'UDC ha proposto parcheggi ad esclusivo uso dei residenti, la difesa incondizionata della famiglia naturale, il sostegno alla situazione di crisi del settore Agroalimentare.
L'UDC ha sempre sostenuto e proposto interrogazioni, delibere e mozione atte a migliorare la vita e lo stato di condizione dei sambenedettesi sollecitando l'approvazione del tracciato della bretella comunale, l'approvazione di un nuovo PRG, il proseguimento del lungomare, il prolungamento e il rafforzamento del tessuto delle piste ciclabili, il rilancio turistico e della promozione turistica, la riqualificazione dell'oasi della Sentina e dell'avvio del parco marino del piceno, la privatizzazione del Centro agroalimentare. l'UDC ha posto a differenza di altri la questione sulla crisi economica e l'isolamento del piceno in un contesto nazionale e regionale e altri atti importanti di sviluppo. L'UDC ha proposto all'amministrazione l'attivazione di canali di finanziamento europei per la pesca e il porto come era necessario fare e facile realizzare.
Di fronte al prossimo voto in Consiglio Comunale sul Bilancio, massimo atto deliberativo della maggioranza di governo, ricordando che la lista UDC si è presentata alle elezioni comunali con un programma alternativo a Gaspari candidando a sindaco l'attuale Consigliere comunale Edio Costantini e ribadendo che l'UDC di San Benedetto vuole rimanere forza di opposizione responsabile e alternativa ad oggi sia al locale PDL che e al PD sorretto da Rosa nel Pugno radicali, IDV e Verdi la cui azione politico-amministrativa si sta mostrando inefficace, contraddittoria e vacua, danneggiando così la nostra città, i sottoscritti hanno manifestato la seguente posizione:
• Continuare un'opposizione non preconcetta all'amministrazione Gaspari fatta di proposte costruttive;
• Di esprimere voto contrario all'approvazione del bilancio e alla manovra finanziaria della giunta Gaspari nel consiglio comunale di prossima convocazione, coerentemente a quanto espresso nelle precedenti sedute;
• Di continuare il confronto leale e costruttivo con il Sindaco Gaspari su temi importanti della città ampiamente condivisi dalla cittadinanza sempre che quest'ultimo permanga sorretto dalla propria maggioranza.
• Di non promuovere o avallare nessuna iniziativa mirante a formalizzare eventuali mozioni di sfiducia che dovranno eventualmente scaturire dalle critiche forze interne alla stessa maggioranza e solo successivamente essere votate con coerenza in Consiglio Comunale
Dall'ampio dibattito scaturito dall'incontro la stragrande maggioranza dei presenti si è espressa in sintonia (favorevoli) con la nostra posizione (v.elenco)
I sottoscritti non possono quindi che rilevare, data l'ampiezza e le risultanze delle consultazioni, che quella espressa sia la posizione più adeguata e riconosciuta dal nostro elettorato.
Tanto dovevamo per rendere utilmente informata l'opinione pubblica e per sgombrare il campo da equivoci e provocazioni che parlano di ‘prezzi' o ‘poltrone'".
|
10/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati