Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ecco la linea politica dell'Udc piceno

Ascoli Piceno | Sergio Corradetti: «La linea politica, rigorosamente "centrista", è di totale condivisione di quella portata avanti dalla dirigenza nazionale (Cesa e Casini) che ha come obiettivo principale quello di concretizzare la nascita del Nuovo Partito di Centro».

Dal Segretario Provinciale Udc Sergio Corradetti riceviamo e pubblichiamo:

Venerdì 6 novembre alle ore 16,00 in un incontro svolto ad Ascoli alla presenza dei maggiori referenti del partito, il sottoscritto a seguito di consultazioni ed incontri, con riferimento all'incarico avuto quale coordinatore provinciale dell'UDC, ha reso nota la linea politica sulla quale articolerà il proprio mandato.

La linea politica, rigorosamente "centrista", è di totale condivisione di quella portata avanti dalla dirigenza nazionale (Cesa e Casini) che ha come obiettivo principale quello di concretizzare la nascita del Nuovo Partito di Centro: un partito popolare in grado di riavvicinare la politica ai cittadini -soprattutto in questo momento di difficoltà e di crisi economica- per dare sostegno, soluzioni concrete e pratiche ai loro problemi; aperto alla valorizzazione ed integrazione delle positive esperienze sociali e politiche delle associazioni e dei movimenti culturali, che si riconoscono nei valori dei cattolici democratici e liberali. Aperto in maniera da avere il costruttivo "apporto dei giovani, delle donne, degli operatori del mondo del lavoro e delle professioni".

Per realizzare tale progetto politico abbiamo costituito un coordinamento provinciale (Ufficio Esecutivo), che mette insieme diverse competenze ed esperienze professionali, per dare quel supporto pratico e logistico utile a permettere -ai nostri rappresentanti eletti all'interno delle istituzioni (consiglieri ed assessori)- di esaltare e rendere il più concreta e costruttiva possibile la loro azione politica, con la presentazione di progetti ed idee innovative, per lo sviluppo delle Comunità.

Nell'Ufficio Esecutivo potrò avvalermi della collaborazione degli amici Francesco Viscione (vice segretario prov.le), Valeriano Camela (segretario organizzativo), Idolo Proietti (Formazione), Francesca Coccia (Associazionismo), Massimo Narcisi (Enti locali), Attilio Acciaccaferri (Tesseramento), Maria Cristina Calvaresi (Pari opportunità), Davide Stortoni (Commissioni di studio), Achille Marcucci (Servizi sociali).

L'ufficio sarà coadiuvato anche dall'Ufficio politico con la qualificata presenza di Amedeo Ciccanti, Gabriella Ceneri, Fabio Pagnotta, Maria Provvidenza Silvano, Renato Tosti Guerra, Marco Lorenzetti e Luigi Orlandi.

07/11/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati