Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è svolta nel quartiere Cappuccini la prima riunione “in trasferta” della Giunta di Offida

Offida | Come previsto dall’iniziativa “La giunta dei/nei quartieri” promossa dal gruppo consiliare di maggioranza, la Giunta si è riunita presso l’hotel Caroline di Borgo Cappuccini per discutere in modo particolare dei problemi del quartiere.

di Redazione

In primo piano Valerio Lucciarini

Si è svolta nel quartiere Cappuccini la prima riunione "in trasferta" della Giunta del comune di Offida prevista dall'iniziativa "La Giunta dei/nei quartieri", che vedrà spostarsi l'amministrazione nei dieci quartieri della città allo scopo di approvare delibere esecutive e di indirizzo riguardanti i problemi concreti dei cittadini.

Il quartiere cappuccini sarà al centro di un piano di riqualificazione attento e particolareggiato. La Giunta ha infatti sottoscritto l'impegno di spesa per il rifacimento dell'asfalto in via Gramsci, dal parcheggio del cimitero alla strada di accesso che si collega con via Cavour, nonché la realizzazione di un'area verde attrezzata, vero polmone verde della zona, nell'angolo fra via Martiri della Resistenza e via Nenni ove sorgevano tre palazzine disabitate demolite pochi giorni fa.

Oltre la realizzazione di un nuovo campo da tennis e una copertura con struttura pressostatica, la giunta ha deliberato anche sulla costruzione, a partire da settembre 2010, di marciapiedi e mura di contenimento nel tratto tra il Piazzale Annibaldi ed il Cimitero. Una delibera di indirizzo riguarda proprio il Cimitero Civico che sarà oggetto di un'indagine conoscitiva sull'esigenza di costruzione nuovi loculi e cappelle ad uso privato.

"Abbiamo approvato delle delibere fondamentali che danno risposte immediate alle esigenze del quartiere Cappuccini - dichiara con orgoglio il sindaco Valerio Lucciarini - L'intuizione di organizzare un lavoro di giunta concreto e fisicamente attuato nei quartieri è davvero positiva e coglie l'obiettivo che ci siamo voluti dare, quello di concretizzare risposte a problematicità conosciute e contingenti".

Entusiasmo anche dal Presidente del Consiglio di Quartiere Paolo Forti che dichiara: "In poco più di tre mesi è stato fatto già tantissimo per il nostro quartiere e le delibere approvate dalla giunta di stasera sono ulteriori risposte concrete ed attese che, francamente, non ci aspettavamo in tempi così celeri."

07/11/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati