Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione "Messenger": il Gip respinge l'istanza di dissequestro della gioielleria Sciamanna

Ascoli Piceno | I titolari della gioielleria accusati di svolgere attività di ricettazione hanno visto respinta la richiesta di dissequestro dell'attività. Il provvedimento emesso dal Gip è stato eseguito questa mattina dal personale della Squadra Mobile della Questura.

di Redazione

Il Gip del Tribunale di Ascoli Piceno dott.ssa Annalisa Gianfelice, ha respinto l'istanza di dissequestro avanzata dagli avvocati dei titolari della gioielleria Sciamanna, sottoposta a sequestro preventivo lo scorso 21 settembre a seguito delle indagini relative all'operazione antidroga "Messenger".

Nel corso dell'operazione era infatti emersa un'attività di ricettazione di oro usato coperta dal lavoro apparentemente legale dell'esercizio commerciale. I titolari, approfittando dello stato di bisogno di diversi giovani tossicodipendenti ascolani, alcuni dei quali minorenni, ricevevano dagli stessi oggetti preziosi di provenienza delittuosa, spesso sottratti in casa.

Ritenendo ancora sussistenti i gravi indizi di colpevolezza che avevano motivato il sequestro dell'attività, il Gip, pur autorizzando la rimozione dei sigilli e la facoltà d'uso dell'esercizio commerciale, ha nominato quale custode giudiziale la stessa titolare della gioielleria, vietandole di esercitare la compravendita di oro usato e imponendole la restituzione del registro delle operazioni giornaliere alla Questura.

L'oro usato che era giacente nella gioielleria all'atto del sequestro è stato inventariato e fotografato dalla Polizia Scientifica; i legittimi proprietari potranno avanzare istanza di restituzione presso la Procura di Ascoli Piceno.

07/11/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati