Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Senato approva un documento anti-crisi per il Piceno

Ascoli Piceno | Il documento approvato sotto forma di "raccomandazione" impegna il Governo a prendere urgenti provvedimenti anti-crisi in favore del Piceno. Celani saluta l'avvenimento come "un traguardo concreto e di grande rilievo per il territorio".

di Redazione

Approvato ieri in Senato il documento presentato dai Senatori Cursi, Piscitelli e Barbati, che impegnerà il Governo Nazionale ad occuparsi quanto prima della situazione del Piceno, da tempo colpito dalla grave crisi economica e occupazionale. L'elaborato è il prodotto dell'incontro promosso dal Presidente della Provincia Celani, che ha visto discutere a Palazzo San Filippo il 24 ottobre scorso, la X Commissione permanente Industria del Senato, le istituzioni locali, le associazioni di categoria e le parti sociali.

Il documento certifica con dati e cifre la debolezza del quadro socio-economico del Piceno, impegnando il Governo ad adottare una serie di interventi ritenuti prioritari come il finanziamento dell'accordo per la creazione di una zona cuscinetto tra la Val Vibrata ed il Piceno e la possibilità di inserimento del territorio nelle aree di crisi che potranno usufruire della nuova legge 181/1989 per la reindustrializzazione.

Tra le altre possibilità d'intervento previste c'è il programma straordinario nazionale per il recupero produttivo dei siti inquinati, la creazione del distretto tecnologico regionale della Demotica e la realizzazione di una zona franca urbana.

"Il testo licenziato dal Senato - dichiara soddisfatto Celani - rappresenta finalmente un traguardo concreto e di grande rilievo per il territorio in quanto apre la strada per l'attivazione di una serie di strumenti decisivi per far superare al Piceno questa difficile fase. Certamente - continua il Presidente - occorre continuare a lavorare in tutte le sedi istituzionali ma abbiamo conseguito una tappa importante".

"L'approvazione del documento - ha commentato il Senatore Piscitelli - dimostra ancor di più la volontà delle istituzioni ed in particolare del Governo di avere grande attenzione per le sorti dell'imprenditoria e dell'occupazione della Provincia di Ascoli Piceno".

05/11/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati