Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La "Carovana Antimafie" di Libera farà tappa ad Ascoli il prossimo fine settimana

Ascoli Piceno | L'iniziativa di sensibilizzazione contro tutte le mafie, organizzata dall'Associazione Libera, partirà dalle Marche e farà tappa il prossimo fine settimana nella città di Ascoli Piceno.

di Redazione

Un forum sociale antimafia organizzato tempo addietro(archivio)

L' iniziativa di formazione civile contro le mafie "Carovana Antimafie", promossa da Libera in collaborazione con l'A.R.C.I. e con l'associazione Avviso Pubblico, partirà questa volta dalla Regione Marche e sarà il prossimo fine settimana nella città di Ascoli Piceno.

Il Coordinamento Provinciale di Libera ha organizzato per l'occasione due eventi pubblici di promozione della cultura della legalità che è alla base del rifiuto delle mafie. Una simile campagna di sensibilizzazione appare particolarmente utile in un territorio in crisi come il nostro, nel quale la mafia troverebbe di certo un terreno fertile.

Venerdì 6 novembre dalle ore 10.00 si terrà presso la sala Docens sopra la libreria Rinascita, un incontro con alcune classi delle scuole superiori, dal titolo "Il mafioso tra fiction e realtà"; alla presenza delle autorità politiche ed ecclesiastiche della città, responsabili di forze dell'ordine e della magistratura porteranno ai ragazzi la loro testimonianza diretta di lotta alla mafia.

Per sabato 7 novembre alle ore 21.00 è invece prevista la proiezione, presso la Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda a Monticelli, del film "Fortapàsc" di Marco Risi: un appassionato racconto della vicenda del giovane giornalista napoletano Marco Siani, ucciso per aver fatto inchieste sugli appalti gestiti dalla Camorra.

05/11/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati