La follia prima di Fermana-Sambenedettese
Fermo | Vetrine infrante e danni a locali pubblici
di Redazione
Stadio Bruno Recchioni
Secondo la ricostruzione degli inquirenti una quarantina di sambenedettesi, che non è il caso di chiamare tifosi, sono giunti in auto attorno alle 19:30 o 19:45 di ieri, e, nei pressi dello stadio, si sono abbandonati ad atti di vandalismo e danneggiamento.
A farne le spese la farmacia di Viale Trento e due bar: il Primavera, di fronte l'ingresso del campo sportivo e il Giuly, poco distante dal liceo Scientifico. Un tifoso fermano è stato ferito, venti giorni la sua prognosi, altri passanti sono scappati terrorizzati dalle sedie e tavoli volati in aria.
Una Suzuki Swift bianca, di proprietà dell'impiegata del Tribunale, signora Carla Bartolomei, ha preso fuoco nella parte anteriore a seguito dell'accensione di un fumogeno. La proprietaria, che si era recata presso un vicino studio medico per chiedere il vaccino antinfluenzale, è riuscita a spostare l'auto e a salvare il suo cane, rimasto all'interno.
La donna ha dichiarato di non aver ricevuto aiuto dagli agenti della Municipale presenti nei pressi dello stadio ma solo dai Vigili del Fuoco, che, accorsi tempestivamente hanno spento le fiamme. Solo dopo l'arrivo delle camionette della Polizia è stato possibile riportare l'ordine.
Bilancio, secondo le ultime fonti: 30 indagati, di cui 21 per i danneggiamenti e uno per aver tentato di entrare sugli spalti con un'arma da taglio con lama superiore a 7 centimetri.
Non è chiaro se gli altri 8 indagati siano fermani. 3 gli arrestati che saranno processati il prossimo 11 novembre.
Alcuni degli indagati avevano già precedenti penali per disturbi durante manifestazioni sportive. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori sviluppi.
A farne le spese la farmacia di Viale Trento e due bar: il Primavera, di fronte l'ingresso del campo sportivo e il Giuly, poco distante dal liceo Scientifico. Un tifoso fermano è stato ferito, venti giorni la sua prognosi, altri passanti sono scappati terrorizzati dalle sedie e tavoli volati in aria.
Una Suzuki Swift bianca, di proprietà dell'impiegata del Tribunale, signora Carla Bartolomei, ha preso fuoco nella parte anteriore a seguito dell'accensione di un fumogeno. La proprietaria, che si era recata presso un vicino studio medico per chiedere il vaccino antinfluenzale, è riuscita a spostare l'auto e a salvare il suo cane, rimasto all'interno.
La donna ha dichiarato di non aver ricevuto aiuto dagli agenti della Municipale presenti nei pressi dello stadio ma solo dai Vigili del Fuoco, che, accorsi tempestivamente hanno spento le fiamme. Solo dopo l'arrivo delle camionette della Polizia è stato possibile riportare l'ordine.
Bilancio, secondo le ultime fonti: 30 indagati, di cui 21 per i danneggiamenti e uno per aver tentato di entrare sugli spalti con un'arma da taglio con lama superiore a 7 centimetri.
Non è chiaro se gli altri 8 indagati siano fermani. 3 gli arrestati che saranno processati il prossimo 11 novembre.
Alcuni degli indagati avevano già precedenti penali per disturbi durante manifestazioni sportive. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori sviluppi.
|
05/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati