Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per gli "Incontri con l'autore" ecco Giulia Ciriaci e Federico Sciocchetti

San Benedetto del Tronto | Venerdì 6 novembre (ore 21,30) all'Auditorium comunale viene presentato "Le uova di Pascuale". Ingresso gratuito.

La copertina del libro

Venerdì 6 novembre, all'auditorium comunale "Tebaldini", Giulia Ciriaci e Federico Sciocchetti presentano il loro libro "Le uova di Pascuale". Si tratta di un nuovo appuntamento della serie "Incontri con l'autore", organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto, in collaborazione con la libreria "La bibliofila". Ciriaci e Sciocchetti saranno introdotti da Vincenzo Luciani. L'auditorium comunale si trova in viale De Gasperi 120, la serata avrà inizio alle ore 21,30, con ingresso gratuito.

La Ciriaci è insegnante di italiano, Sciocchetti di scienze e matematica. Attraverso questo libro hanno avviato un'indagine sul vissuto scolastico degli studenti, volta a rilevare le difficoltà di comprensione di un testo. È un libro rivolto a quanti hanno a cuore i ragazzi: insegnanti, genitori, educatori. Il linguaggio, volutamente semplice, è anche indicato per i "non addetti ai lavori".

Afferma De Rita, editorialista del "Corriere della Sera": «"Le uova di Pascuale" è un testo solo in prima battuta scanzonato, perché è un testo intimamente serio, che non si perde negli svarioni, ma interroga, rimugina, considera, rumina ed interpreta. Lo schema di analisi è semplice quanto efficace e la qualità dei risultati lo conferma; non la qualità delle risposte ma la consistenza di potenziale ragionamento che se ne trae. ragazzi hanno difficoltà alla comprensione del testo ed ai suoi interni passaggi logici; e senza tale duplice comprensione vince il primato della "emotion" magari veicolata da un SMS...».

05/11/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati