Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Atti vandalici: la solidarietà di Spacca a Don Vinicio Albanesi

Ancona | “Vili e inaccettabili attacchi a chi si dedica al prossimo”: il Presidente della Regione Gian Mario Spacca esprime tutta la sua indignazione per gli atti vandalici ai danni di Caritas e altre associazioni.

di Redazione

Gian Mario Spacca

Atti di vandalismo e minacce ai danni di associazioni di volontariato da sempre vicine ai bisognosi: il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca esprime la sua piena solidarietà a Don Vinicio Albanesi, ai responsabili dell'associazione Il Ponte e a tutti i volontari del Centro di accoglienza "Casa Betesda" della Caritas e della mensa di poveri di Fermo.

"Vili e inaccettabili attacchi - così apostrofa Spacca gli atti vandalici - portati contro chi, ogni giorno e con instancabile impegno, si dedica ad alleviare le sofferenze altrui. Quell'impegno, sono certo, non sarà scalfito dall'intolleranza di pochi".

 

27/11/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati