Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Influenza: un uomo di 62 anni in prognosi riservata

Ascoli Piceno | Alla luce dei nuovi casi di influenza A nel territorio, il Comitato pandemico rinnova l’invito alla popolazione a vaccinarsi e a non sottovalutare i sintomi respiratori.

di Redazione

È giunto in serata il risultato della positività al virus pandemico A/H1N1, di un paziente di 62 anni, residente in un comune dell'ascolano, con diabete e grave cardiopatia, arrivato questa mattina già in gravi condizioni al pronto soccorso di Ascoli Piceno e immediatamente ricoverato in rianimazione per uno stato di insufficienza respiratoria acuta in atto. La persona, malata da oltre dieci giorni, presentava febbre elevata e, recentemente, gravi difficoltà respiratorie; la prognosi è attualmente riservata.

Il caso conferma la necessità di mantenere un alto livello di attenzione ai sintomi dell'influenza, quando la febbre elevata si mantiene più a lungo di tre giorni e insorgono difficoltà respiratorie va prontamente consultato il medico di famiglia. Particolare attenzione devono prestare i soggetti diabetici, obesi e cardiopatici che, assieme alle donne in gravidanza, si confermano anche nella nostra regione, i più suscettibili ad essere colpiti da complicanze gravi dell'influenza a carico dell'apparato respiratorio.

Quello di oggi è il primo nuovo caso di ricovero in rianimazione nella regione dallo scorso sabato, quando è stata ricoverata al Torrette di Ancona una donna ascolana di 31 anni che aveva appena partorito. Da oltre una settimana si registra complessivamente una diminuzione dei ricoveri di bambini, nessuno dei quali più in rianimazione, ma è in aumento il numero di adulti ricoverati con complicanze.

Pur essendosi evidenziato un rallentamento, il numero di casi di influenza permane molto elevato nell'attuale fase centrale dell'ondata pandemica, per cui l'attenzione deve essere mantenuta alta. Il Comitato pandemico regionale rinnova, pertanto, l'invito a vaccinarsi a tutte le persone sino a 65 anni di età previste dalle indicazioni ministeriali. Dallo scorso lunedì possono effettuare tutte la vaccinazione nei centri vaccinali delle Zone territoriali dell'ASUR; i giorni e gli orari possono essere richiesti al Call center gratuito 800 186 006 o reperiti sul sito www.salute.marche.it.

27/11/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati