Mattia Felicetti è sempre velocissimo
| Al 5° Gran Premio Italia svoltosi a Viareggio sabato 14, il velocista della Cogese centra due splendidi decimi posti nei 50 sl e nei 50 farfalla.

Mattia Felicetti
E’ stato un secondo weekend di gare molto intenso che ha visto la COGESE NUOTO impegnata in ben tre manifestazioni tra sabato 14 e domenica 15 novembre. Al 5° Gran Premio Italia svoltosi a Viareggio sabato 14, Mattia Felicetti, il super velocista COGESE, gareggiando al fianco di nuotatori di altissimo livello nazionale ed internazionale, centra due splendidi decimi posti nei 50 sl e nei 50 farfalla rispettivamente con i tempi di 22”78 e 25”01.
Fu proprio a Viareggio lo scorso anno che Mattia riuscì ad infrangere il muro dei 23”, realizzando il suo primo record regionale assoluto stagionale in vasca corta con il tempo di 22”94 .
La stagione 2008-09 è stata per Mattia una stagione entusiasmante,la migliore di sempre. Entrare nella top 20 assoluta italiana sia nei 50 farfalla che nei 50 stile libero,arrivare 4° per soli sette centesimi agli italiani di categoria estivi nei 50 sl, fare il full (vasca corta e vasca lunga) dei record regionali assoluti in ambedue le gare e metterci anche quello dei 100 sl abbattendo per primo nella regione Marche il muro dei 50” sono le perle che ne hanno fatto una stagione straordinaria.
Tutto l’ambiente si augura che Mattia possa ripetersi anche in questa nuova stagione appena iniziata. E le prime uscite hanno mostrato un atleta in forma e vogliosissimo di fare bene.
Dopo Viareggio,per scaldare ancor meglio il motore in vista degli Italiani Assoluti Invernali in vasca corta di Riccione, Mattia Felicetti domenica 15 si è andato a prendere l’argento nei 50 sl all’ 8° Meeting del Titano svoltosi a San Marino in vasca lunga, rimanendo dietro solo all’irrangiugibile Orsi, ma mettendosi alle spalle nientepopodimeno che il ben più noto Alessandro Calvi.
A San Marino hanno nuotato i 50 sl anche Maurizio Di Francesco,un modesto 25”15, e Gianluca Ragni il quale invece con il tempo di 28”01,proprio personal best, è riuscito a centrare la qualificazione ai campionati regionali invernali sfuggitagli la settimana prima a Ravenna di pochissimo.
Di sabato invece a Fermo ancora al vertici della graduatoria regionale assoluta Isabella Di Lorenzo che questa volta con il tempo di 1’14”70 è la più veloce di tutte nei 100 rana.
Oltre al 3° posto sempre di Isabella nei 50 farfalla ,salgono ai vertici della classifica regionale anche Marco Camaioni nei 100 rana, 4° con un ottimo 1’06”40 e Lorenzo Consorti che,dopo una prova poca soddisfacente nei 200 sl, migliora il suo personal best nei 200 farfalla di diversi secondi piazzandosi secondo in graduatoria.
Di nuovo ein plein di record personali per Andrea Di Matteo e Davide Soletti ai quali si aggiungono anche Raffaella D’Antonio e Michela Maurizi anche loro con personal best in tutte e due le prove.
Ottimi poi il personal best nei 200 sl per Lorenzo Galiffa e Gianluca Ragni A Fermo sono state poi buone la prima uscita stagionale di Giada Camaiani e Juanita D’Alessandro e la seconda di Valeria Catalini, Elena Galiffa e Giorgia Sestri Ancora al di sotto delle loro possibilità Danilo Camaiani, Maurizio Di Francesco e Laura Valentini.
Costretti a casa invece per influenza,problemi fisici o scarse condizioni di forma post-malattia Eva Eleuteri, Beatrice Di Buò, Matteo Maurizi, Andrea Barbieri e Gianmarco Bellini.
E da Fermo la COGESE NUOTO torna con 16 personal best e 14 qualificazioni, che sommate alle 18 di Tolentino e alle 8 dei meeting fanno già 40.
|
25/11/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati