Ascoli cede a testa alta al Monteprandone
Ascoli Piceno | I bianconeri poco lucidi nei momenti decisivi, imbarazzante la direzione di gara degli arbitri.

La partita è equilibrata sin dall’inizio con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il sopravvento. Il primo tempo si chiuderà con i padroni di casa avanti 12-11, grazie a due errori gratuiti consecutivi dei bianconeri.
La ripresa si apre con una rete di Grilli che porta il Monteprandone avanti 13-11, ma il leitmotiv della partita non cambia, le due squadre continuano ad essere molto contratte e a dar vita ad un incontro non bello dal punto di vista tecnico ma, sicuramente piacevole e appassionante sotto l’aspetto agonistico (23 pari al 54’40).
La svolta dell’incontro avviene a quattro minuti dalla conclusione con il Monteprandone che riesce a conquistare il doppio vantaggio grazie alle reti di Calabrese e Fanesi.
La partita rimane in bilico fino all’ultimo minuto con l’Ascoli che si porta a -1 con un sette metri di Morale. Ma a togliere ai bianconeri la possibilità di raggiungere il meritato pareggio è una delle numerose e imbarazzanti decisioni della coppia arbitrale che non sanziona un evidentissimo passivo ai danni del Monteprandone a venti secondi dalla sirena, con i ragazzi di Vecchione che trovano la rete del 28 a 26 con Troisi al 59’58.
Alla fine il pareggio sarebbe stato il giusto premio per entrambe le formazioni che sotto il profilo dell’impegno non si sono certo risparmiate, peccato che la bella giornata di sport sia stata decisa da due arbitri non all’altezza della situazione non in grado di interpretare neanche le norme più elementari del regolamento.
Tutto questo senza nulla togliere al merito dei padroni di casa che rispetto ai giovani bianconeri forse ci hanno creduto di più e sono stati premiati dalla dea bendata (vedi arbitri).
Tra le file bianconere il migliore realizzatore è stato Cinelli con 8 reti nonostante un secondo tempo sotto tono ma la palma del migliore in campo va assegnata a Adrian Grama per la determinazione e la grinta messa in campo oltre ad avere realizzato 4 reti. Prossimo impegno è previsto per domenica pomeriggio contro il Città Sant’Angelo secondo in classifica.
MONTEPRANDONE 28 ASCOLI 26
Monteprandone: Di Matteo, Coccia 4, Troisi 6, Calabrese 1, Giobbi 5, Grilli, Compagnoni, Nepa 3, Grilli S. 5, Fanesi 4, Di Pietropaolo, Stracci. All. Vecchione
Ascoli: Mucci An., Cola, Ferretti L. 1, Ferretti M. 2, Cinelli 8, Di Vittori 6, Morale 5, Mucci Al., Angelini D., Filiaggi, Damiani, La Pegna, Grama 4. All. Mazzocchi-Russo
Arbitri: Anastasio Maurizio – Desina Gennaro
Note: primo tempo 12-11. Minuti sospensione: Monteprandone 6 – Ascoli 8 – Squalifica Grilli Simone Rigori: Monteprandone 3/3 – Ascoli 3/3.
|
25/11/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati