Ascoli Towers dai due volti. Sconfitta contro la capolista
Ascoli Piceno | Sul risultato hanno pesato anche alcune molto discutibili decisioni arbitrali.
ASCOLI TOWERS – ITALCOM MENS SANA CAMPOBASSO: 65 - 72
ASCOLI: Cempini 24, Pecchia, Roberti 13, Quarchioni, Fillari 6, Aniello 4, Di Silvestro 4, Elia 14, Almeoni e Berardini. Coach: Maurizio Caponi.
CAMPOBASSO: Montuori 15, Anzini, Vulekovic 7, Benassi 16, Savini 2, Sarracino, Martellucci, Fiorini, Saccardo 12, Labate 20 e Panichella. Coach: Salvemini Giorgio.
ARBITRI: Nania Eugenio di Perugia e Stefanini Francesco di Orciano/ PG.
NOTE: parziali 12-23, 13-21, 24-9 e 16-19; uscito per 5 falli Aniello; fallo tecnico ad Aniello.
Un Ascoli Towers dai due volti ed alcune decisioni arbitrali molto discutibili sul finale di gara sono le ragioni della sconfitta interna degli uomini del coach Maurizio Caponi.
Una sconfitta maturata al fotofinish dopo una rincorsa che ha permesso agli ascolani di recuperare i 19 punti di scarto che dividevano le due formazioni dopo i primi 20 minuti.
Dopo i due quarti iniziali totalmente da buttare, capitan Cempini & company riuscivano nell’impresa addirittura di mettere la faccia avanti sul 62 a 61. Una rimonta sulle ali soprattutto di Elia e Roberti, che lasciava quasi totalmente frastornata l’Italcom, nonostante gli urlacci di coach Salvemini.
A destare dall’assopimento i Molisani, però, arrivavano alcune decisioni arbitrali quantomeno criticabili, che facevano andare su tutte le furie il folto pubblico sempre molto pacato. Purtroppo ad appesantire la situazione arrivavano almeno un paio di giocate non esattamente felici del playmaker di Matelica, Pecchia (0 su 6 dal campo e 2 palle perse).
Insomma il sogno di una vittoria rocambolesca si dissolveva in un nonnulla. A fine gara c’era il rammarico per la presa di coscienza di aver buttato alle ortiche un occasione davvero più unica che rara.
Ovviamente l’amarezza non era legata solo ai momenti più concitati ma anche e forse soprattutto ad un inizio assolutamente con fin troppo poco mordente per affrontare la compagine che forse più di tutte può valersi di un organico almeno di una categoria superiore.
Tra gli ascolani oltre ai citati Cempini, Elia e Roberti, discreto anche Di Silvestro. Per gli ospiti Labate, Benassi, Montuosi e Saccardo, come previsto.
|
25/11/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati