Moscardelli e Magno alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | La Palazzina Azzurra ospiterà fino al 9 dicembre le opere di due artisti estremamente legati al territorio. La tempesta e lo spazio è il titolo della mostra allestita in occasione dei 50 anni di Patrizio Moscardelli e Saverio Magno.
di Redazione

I locali della Palazzina Azzurra di San benedetto del Tronto ospiteranno la mostra "La tempesta e lo spazio" allestita in occasione dei 50 anni di due artisti estremamente legati al territorio, Patrizio Moscardelli e Saverio Magno.
La mostra, aperta ai visitatori tutti giorni fino al 9 dicembre escluso il lunedì, dalle 10 alle 13, dalle 16 alle 19, verrà presentata da Giuseppe Bacci, segretario della Fondazione Stauros Italiana Onlus, in occasione dell'inaugurazione di sabato 28 novembre alle ore 16.30, durante la quale gli ospiti potranno godere di un intervento poetico a cura di Franco Cameli.
Patrizio Moscardelli esporrà opere raffiguranti nuvole sospese al soffitto e appese alle pareti con fulmini e ombrelli come istallazioni, significando la casualità temporale, l'esperienza comune di imbattersi in una tempesta imprevedibile e inaspettata. Saverio Magno presenterà opere aventi per tema la terza dimensione e lo spazio, con installazioni e opere alle pareti che rappresentano la visione binoculare degli oggetti, da un punto di fuga interno all'osservatore.
Uno spazio cercato quello di Moscatelli, uno spazio che converge sull'osservatore quello Magno; la casualità del luogo nel momento della tempesta, la staticità volontaria di chi osserva e analizza gli oggetti collocati nello spazio; una serie di contrapposizioni che non allontanano, anzi rendono complementari le visioni dei due amici artisti.
Ancora in occasione dell'anniversario dei due artisti classe 1959, verrà redatto un catalogo della mostra recante in copertina oltre il titolo, la dicitura "50 x DUE".
|
25/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati