Cinema Helios, firmata l'intesa
Fermo | Sancito l'accordo con cui Enrico Bracalente si impegna a ristrutturare e cedere in comodato il cinema al Comune per lo svolgimento di attività culturali e sociali.
di Francesca Pasquali

La stretta di mano tra Enrico Bracalente e Saturnino Di Ruscio
Una stretta di mano che sa di novità quella offerta stamattina ai fotografi dal sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio e da Enrico Bracalente. L’occasione è la doppia firma apposta sul documento che sancisce il destino del cinema Helios. Acquistata da Mr. Nero Giardini per 600mila euro, la sala dovrà essere ristrutturata a spese dell’imprenditore e ceduta nel 2012 in comodato gratuito al Comune, che la userà per ospitare eventi culturali e sociali.
Ma andiamo con ordine. Da qualche anno il cinema Helios non era più quello di una volta. Il fiorire dei multisala di periferia, con le tante offerte e gli ampi parcheggi a seguito, ne aveva segnato un progressivo abbandono da parte degli affezionati. Da qui la decisione della proprietà – la ditta Desideri & C., la stessa che gestisce la Sala degli Artisti – di vendere.
“L’acquisto del cinema – spiega Bracalente – non era nei miei programmi”. Ma solerti collaboratori hanno fiutato l’affare e l’imprenditore filantropo ha fatto la sua offerta. Alla fine l’accordo c’è stato, suggellato dall’impegno a non usare la sala per attività lucrative, così da evitare spiacevoli concorrenze ai precedenti proprietari. Ma che se ne fa Bracalente di un cinema in cui afferma di aver messo piede solo una volta? Niente. E allora arriva l’idea. Per un certo periodo di tempo lo spazio sarà gestito dal Comune e poi, salvo proroghe, tornerà a disposizione del proprietario.
Nessun punto vendita o outlet targato Nero Giardini, come qualche malpensante ipotizzava, dunque. Anche se l’ultimo punto del protocollo d’intesa recita: “La convenzione regolerà anche le modalità di utilizzo temporaneo della struttura per eventuali esigenze dell’azienda”.
|
25/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati