Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima fase di lavori di rinaturalizzazione del fosso collettore e sistemazione dell'area depuratore

San Benedetto del Tronto | Attraverso queste attività si otterrà un completo restyling, realizzato con criteri naturalistici, del confine nord della Riserva Naturale Sentina che consentirà anche una migliore fruizione dell'area protetta.

sentina

In questi giorni è iniziata la seconda ed ultima fase dei lavori di rinaturalizzazione del fosso collettore, che prevedono la realizzazione di una staccionata in legno lungo il lato sud del fosso, il rifacimento dei guard-rail in legno sul ponte di via del cacciatore, la realizzazione di un ponticello ciclopedonale in prossimità della foce del fosso stesso e la piantumazione di specie arboree ed arbustive su entrambe le sponde.

Attraverso queste attività si otterrà un completo restyling, realizzato con criteri naturalistici, del confine nord della Riserva Naturale Sentina che consentirà anche una migliore fruizione dell'area protetta, anche grazie alle bacheche didattiche e divulgative che saranno sistemate all'interno di tutto il parco nei prossimi giorni.

Con la stessa finalità è stata asportata la vegetazione infestante tra il depuratore consortile e la scarpata ferroviaria; questo intervento permetterà una migliore sorveglianza da parte delle forze dell'ordine per la prevenzione dei reati che qui si compiono soprattutto nelle ore notturne.

Da questa zona sarà poi riaperto un sentiero pedonale molto suggestivo che attualmente si trova in disuso e che percorre dal depuratore al mare tutto l'argine nord del fiume Tronto.

Passo dopo passo, questo piccolo fazzoletto di terra, da zona degradata e poco frequentata, diventerà il fiore all'occhiello della città di San Benedetto del Tronto, migliorando notevolmente la qualità della vita dei cittadini e garantendo in futuro una offerta turistica alternativa a quella balneare.

24/11/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati