Un Centro Commerciale Naturale anche ad Offida
Offida | Nei 37 progetti finanziati dalla Regione Marche anche la riqualificazione commerciale e in termini di arredo urbano di Borgo Giacomo Leopardi e del Centro Storico.
di Sara Matera
Il Vice Sindaco e Assessore a Turismo Commercio e Sport Piero Antimiani e il Consigliere Comunale con delega al turismo Serafino Alesi, hanno presentato oggi, alla presenza del Vice Direttore della Confesercenti e Direttore del Cescot Elena Capriotti, il progetto che ha ottenuto con decreto del 18 novembre il finanziamento a copertura parziale bandito dalla Regione Marche con fondi europei.
Associazionismo, animazione, arredo urbano: queste le parole d'ordine di un programma di riqualificazione del centro Storico e di Borgo Leopardi che intende dare maggiore visibilità ai piccoli commercianti. "La grande distribuzione può permettersi, e lo fa da tempo, - sottolinea in rappresentanza dei piccoli imprenditori Elena Capriotti - di promuovere grandi manifestazioni che attirano un numero di persone sempre maggiore: questo le piccole imprese lo possono fare solo grazie all'associazionismo e al sostegno degli Enti Locali".
"L'ottica del finanziamento - ribadisce il Vice Sindaco Antimiani - non è quella di elargire contributi per spese ordinarie, ma quella di creare una realtà che ancora non esiste, una rete di piccole imprese che insieme lavorano per creare sempre maggiore interesse attraverso iniziative aggregative attente anche alla comunicazione visiva"; l'Amministrazione contribuirà al progetto impegnandosi a realizzare un nuovo assetto viario, che va dai marciapiedi antistanti i negozi, all'illuminazione pubblica, all'arredo urbano, che renda più attraente alla clientela la prospettiva di fare spese in paese piuttosto che in un centro commerciale.
Una solida base di partenza è rappresentata dall'Associazione di commercianti "Paese dei Balocchi", che ha recentemente rinnovato, assieme al suo organico, il suo impegno nell'ambito della valorizzazione del commercio attraverso l'appartenenza al territorio.
|
24/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati