Assegnati buoni casa a giovani coppie della Provincia
Ascoli Piceno | Approvata dalla Giunta provinciale le graduatoria per lassegnazione di contributi a fondo perduto a favore di giovani coppie per lacquisto o il recupero della prima abitazione.
di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli
Con l'approvazione di questo terzo bando dei cosiddetti "buoni casa", sono state distribuite nella sola provincia di Ascoli Piceno, risorse complessive pari a circa 350 mila euro; il contributo massimo erogabile a ciascuna delle 13 coppie in possesso dei requisiti richiesti e di 30 mila. Alle domande riguardanti Comuni dell'entroterra montano e quelli aventi popolazione inferiore ai 1000 abitanti è stata concessa una forma di priorità.
I fondi stanziati derivano dal Programma Regionale di Edilizia Residenziale Pubblica che destina alle Province il compito di redigere l'istruttoria delle relative domande per poi assegnare le risorse mediante il coinvolgimento dei Comuni, alle giovani coppie aventi diritto. La graduatoria approvata, che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito internet della Provincia, resterà valida per due anni con possibilità quindi di scorrimento per rinunce o risorse aggiuntive.
"Si tratta di una risposta importante e significativa al problema casa nel nostro territorio in un momento di grande difficoltà economica - hanno evidenziato il Presidente della Provincia Piero Celani e l'Assessore alle Politiche Abitative Pasquale Allevi - in questa prospettiva la Provincia è impegnata anche, attraverso interventi di pianificazione degli spazi residenziali ed interventi di recupero del patrimonio architettonico, a creare opportunità di rilievo dal punto di vista economico e sociale per la comunità Picena".
|
21/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati