Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: menzione speciale per la raccolta differenziata

Offida | Anche il Paese del Carnevale è tra i comuni “ricicloni” della Regione Marche: conferita ad Ancona la menzione speciale “Start Up” per la raccolta porta a porta dei rifiuti. Un importante riconoscimento al senso di responsabilità dei cittadini.

di Redazione

Dal 2009 l'Amministrazione Comunale di Offida ha introdotto la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta ottendo ottimi risultati, confermati dalla menzione speciale "Start Up" conferita ai comuni della Regione Marche per le iniziative attivate nell'ambito del riciclaggio dei rifiuti.

Il Premio, indetto dalla Regione, dalla Legambiente Marche, dall' Agenzia Regionale e per la Protezione Ambientale (ASSAM), è stato assegnato nell'aula del Rettorato ad Ancona nel corso della proclamazione ufficiale dei vincitori della VII edizione di Comuni Ricicloni per la regione Marche. Per il Comune di Offida hanno ritirato il premio, il Sindaco Valerio Lucciarini, l'Assessore all'ambiente Quinto Menzietti e l'Amministratore delegato di Eco Offida, Marida Gabrielli.
Nel mese di dicembre del 2008, data di partenza del nuovo servizio porta a porta, nonostante tutte le difficoltà della fase di avviamento, si è avuta una percentuale di raccolta differenziata del 38,51%, salita al 41,82% nel mese di gennaio e al 50,19% nel mese di febbraio; da lì in poi i dati sono risultati in continua crescita. La menzione speciale ottenuta per il superamento del 50% dimostra come i cittadini offidani siano sensibili ai temi della salvaguardia ambientale e del riciclo dei rifiuti.

Il Sindaco Valerio Lucciarini ha dichiarato: "Di questo straordinario risultato vogliamo sinceramente ringraziare il senso di grande maturità e di responsabilità dei cittadini. Un elogio va a tutto il personale impegnato nel servizio responsabili, operatori, tecnici, amministrativi che hanno dimostrato grande dedizione e personalità".

21/11/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati