Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche ad Offida lo Sport si fa a Scuola

Offida | Il Comune di Offida aderisce all’iniziativa di promozione dell’educazione motoria nelle scuole primarie: “Scuola e Sport” .

di Redazione

Palazzo Comunale

Lo sport non riguarda solo il tempo libero, ma anche la formazione della persona; per questo il Comune di Offida aderisce al progetto promosso dall'Assessorato allo Sport della Provincia di Ascoli, dal nome "Scuola e sport", attraverso il quale si intende sostenere economicamente iniziative che nell'ambito del piano dell'offerta formativa consentono di avviare e di intraprendere percorsi di educazione motoria nella Scuola Primaria di Offida.

I percorsi educativi saranno indirizzati all'attività di gioco-motricità-sport e porteranno l'alunno a percepire progressivamente il proprio corpo in rapporto allo spazio ed al tempo, allo sviluppo dell'equilibrio psicomotorio ed alla valorizzazione delle caratteristiche personali. L'educazione fisica intesa come attività motoria umana e la pratica dello sport con tutte le sue discipline e forme possono contribuire in modo determinante ad un sano sviluppo delle potenzialità dei giovani, influenzando il loro modo di sentire, percepire, immaginare.

Il progetto di educazione fisica "Scuola e Sport" sarà curato dalla dott.ssa Adele Straccia, laureata in Scienze Motorie e Consulente che si affiancherà ai docenti curricolari. Il Comune di Offida mette a disposizione le strutture per lo svolgimento delle ore settimanali dell'attività motoria, nel periodo compreso fra fine novembre e maggio dell'anno scolastico 2009/2010.

 

21/11/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati