Avevano minacciato un cittadino. Denunciati per porto abusivo darma bianca
Fermo | Nel pomeriggio sabato 14 ottobre, personale della Squadra Volante è intervenuta in via Brunforte, a seguito della denuncia di minacce, da parte di una persona nata e residente a Fermo.
di Redazione
A seguito di un controllo, uno dei due, tale M.G di 28 anni, residente a Comunanza, veniva trovato in possesso di un coltello di genere proibito. Entrambi i fermati venivano, quindi, accompagnati in Commissariato e denunciati per minacce personali e per porto di oggetti atti ad offendere.
Lo stesso Commissariato di Pubblica Sicurezza dei Fermo informa che, nel corso dei servizi anti-prosituzione espletati in zona Fratte, personale della Squadra Volante ha denunciato alla locale Procura della Repubblica quattro prostitute di nazionalità rumena, inottemperanti al divieto di ritorno nel Comune di Porto Sant'Elpidio emessa nei loro confronti dal Questore di Ascoli Piceno, Giuseppe Fiore. Le quattro prostitute, dopo la denuncia, sono state allontanate dal territorio.
Sempre nell'abito di controlli volti a contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina, personale dell'Ufficio Immigrazione, ha rintracciato a Fermo una cittadina di nazionalità Nigeriana, risultata sprovvista di documenti d'identità. Si è accertato che la donna aveva fatto ingresso in Italia nel 2006 in Sardigna, tentando di eludere la normativa sull'ingresso dei cittadini extracomunitari, mediante presentazione di una richiesta di asilo politico, effettuata da un legale sassarese.
Questi è stato, poi, coinvolto in un'ampia indagine realizzata dalla Polizia di Sassari e sospeso dall'Ordine professionale. Nei confronti della cittadina è stato emesso un decreto di espulsione da parte del Prefetto e conseguente Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale.
|
21/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati