Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia festeggia la Convenzione Unicef

Ascoli Piceno | Celebrato ieri con un convegno sullo stato di tutela dei diritti di bambini e adolescenti, la giornata mondiale per il ventesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Unicef.

di Redazione

UN momento del Convegno

Si è svolto ieri mattina, nel giorno del ventesimo anniversario della Convenzione Unicef sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, un convegno promosso dalla Provincia e dal Comitato Provinciale Unicef che ha visto riuniti nella sala Consiliare di Palazzo San Filippo, rappresentanti delle istituzioni, degli Ambiti sociali, delle agenzie educative, e naturalmente bambini, veri protagonisti della giornata.

Sonina Ricci Acciarri, presidente del Comitato Provinciale Unicef ha tracciato un quadro sullo stato di attuazione della convenzione a 20 anni di distanza dalla sua proclamazione. "Lo sforzo meritorio dell'Unicef - ha affermato la Acciarri - è quello di creare attorno a questi temi una costruttiva attenzione, non di tipo proibizionista, bensì di tipo educativo e promozionale".

Il Dirigente della polizia di Stato Patrizia Carosi ha presentato le attività di tutela condotte dall'Ufficio minori della Polizia. "Capire i minori e gli adolescenti - ha spiegato la dott.sa Carosi - significa anche evitare, nei loro confronti, le generalizzazioni per cogliere invece le positività e divulgarle". Anche il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni ha evidenziato "la necessità di diffondere modelli positivi per incentivare tra i giovani una cultura della solidarietà e della legalità".

Il Giudice Tutelare del Tribunale di Ascoli Piceno Annalisa Gianfelice si è soffermata sulla delicata problematica dell'ascolto del minore che deve essere "il soggetto prioritario del diritto ed in questa prospettiva occorrono garanzie di tutela, di prevenzione, di coordinamento, di progettualità e di vigilanza."

Il Vice Presedente e Assessore alle Politiche Sociali, Pasqualino Piunti, ha ricordato le numerose attività della Provincia a favore degli minori, tra cui l'imminente apertura del centro educativo per minori " La navicella", situato ad Ascoli Piceno in una casa colonica di proprietà dell'Ente. La Provincia di Ascoli è, inoltre, tra i soci fondatori del coordinamento ELSAD, Enti locali per il sostegno a distanza da parte di regioni, province e comuni dei bambini che vivono nei paesi poveri del mondo. Da ricordare anche che la Provincia è promotrice, insieme all' Ufficio Scolastico, di un accordo di programma per l'integrazione degli alunni disabili nelle scuole del territorio secondo linee guida di livello regionale.

21/11/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati