Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondazione Cassa di Risparmio: un impegno responsabile

Ascoli Piceno | La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha ottenuto la certificazione sociale secondo lo standard AA1000: ulteriore riconoscimento ad un impegno svolto sempre con responsabilità.

di Redazione

Vincenzo Marini Marini

Il Bilancio Sociale 2008 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, consultabile nella sezione bilancio del sito internet www.fondazionecarisap.it, ha ottenuto la certificazione secondo lo standard AA1000 dalla società RINA S.p.A.; un riconoscimento di qualità che arriva dopo lo standard Iso9001:2000, ottenuto nel dicembre 2002.

L'attribuzione della certificazione sociale rappresenta un'ulteriore testimonianza dei valori, dell'impegno e della concretezza della Fondazione e costituisce un significativo riconoscimento ad una credibile azione programmatica che vede la Fondazione impegnata con consapevole coscienza nel perseguire le proprie finalità statutarie. La pubblicazione del Bilancio Sociale risponde inoltre alla volontà, perseguita con determinazione, di garantire la massima trasparenza sul proprio operato.

"La Fondazione - afferma il Presidente Vincenzo Marini Marini - lavora per la comunità e sente la responsabilità sociale del suo ruolo istituzionale: per questo è impegnata ed attenta a svolgere sempre meglio la propria attività, creando delle procedure di raccordo e di colloquio con la comunità e sottoponendosi volontariamente a verifiche e controlli sulla propria organizzazione e sul proprio operato da parte di soggetti terzi ed indipendenti. Ai componenti, gli Organi e la struttura della Fondazione va esteso il più grande apprezzamento ed il più sincero ringraziamento per il lavoro svolto".

21/11/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati