Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Assessore Olivieri incontra le associazioni sportive

Ascoli Piceno | Si è svolto ieri a Palazzo S. Filippo l’incontro tra l’Assessore Olivieri e i rappresentanti delle Società sportive del territorio. Un produttivo dibattito quello animato dai numerosi rappresentanti del mondo dello sport invitati ad intervenire.

di Sara Matera

Incontro nella Sala Consiliare

In una Sala Consiliare gremita si è svolto ieri pomeriggio l'incontro tra i rappresentanti delle Società sportive e l'Assessore Provinciale alle Politiche dello Sport a Tempo Libero Filippo Olivieri; presenti anche l'Assessore allo Sport del Comune di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni e il dirigente dell'Ufficio Cultura, Pubblica Istruzione e Sport Roberto Giovannozzi.

Dall'assemblea è emersa la necessità di attuare politiche economiche e di sostegno alle attività sportive attraverso le Società, che si candidano ad essere punti di riferimento sociali e commerciali per tutto il territorio. Lo Sport come alternativa all'abuso di droghe e alcolici, come scuola di valori autentici, ma anche come fonte di promozione turistica del territorio.

"Iniziative come quella della partita Italia-Samoa - ha sottolineato Olivieri - che porterà ad Ascoli tantissimi tifosi di Rugby da tutta Italia, svolgono un importante ruolo di promozione turistica", fatto confermato anche da molti rappresentanti di Associazioni locali, che nei loro interventi hanno testimoniato il come chi visita il Piceno rimanga stupito dalle bellezze che scopre e di solito decida di tornarci.

Il dott. Giovannozzi, nel ricordare l'imminente scadenza (10 dicembre)dei termini per la presentazione di richieste di contributi per impiantistica sportiva, ha presentato l'importante progetto "Scuola Sport" in attesa di riconferma ufficiale, che prevede l'inserimento di laureati in Scienze Motorie nelle scuole primarie di primo grado di tutta la Provincia.

Brugni ha sottolineato il ruolo civico delle Società, ribadendo il fatto che le istituzioni locali guardano al mondo dello Sport come ad uno dei possibili motori della ripresa economica del territorio; l'Assessore ha inoltre ricordato l'appuntamento del 5 dicembre presso la Piscina Comunale di Ascoli Piceno con "La sicurezza a pelo d'acqua", una giornata di promozione della sicurezza in acqua dedicata ai bambini, un ulteriore esempio del ruolo sociale e formativo delle associazioni sportive.

Numerosi rappresentanti delle associazioni locali sono intervenuti portando la testimonianza della loro attività, ribadendo spesso le difficoltà economiche che gravano sulle amministrazioni delle società sportive, che si basano ormai sul lavoro di "professionisti volontari".

L'Amministrazione ha raccolto le proposte e le critiche avanzando anche qualche risposta concreta come l'impegno a valutare la possibilità che la Provincia si faccia carico delle spese per le Palestre Provinciali, permettendone un uso gratuito alle società sportive.

20/11/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati