Crisi Manuli: dalle istituzioni l'appello a ritirare i licenziamenti
Ancona | L'assessore regionale al Lavoro, Fabio Badiali, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani, e il sindaco di Ascoli, Guido Castelli ritengono doveroso appellarsi all'azienda affinché siano ritirati i licenziamenti di tutti i dipendenti.

Alcuni lavoratori della Manuli Rubber durante uno sciopero (Foto d'archivio)
Nuovo incontro oggi in Regione sulla vertenza che riguarda la Manuli Rubber di Ascoli Piceno.
Al tavolo della discussione, l'assessore regionale al Lavoro, Fabio Badiali, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani, e il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, i quali ritengono doveroso appellarsi all'azienda affinché siano ritirati i licenziamenti di tutti i dipendenti. Una richiesta motivata alla luce delle più recenti prese di posizione dei lavoratori che modificano il quadro complessivo della vertenza.
I rappresentanti istituzionali, contestualmente allo stop ai licenziamenti, chiedono ai vertici della Manuli di consentire il ripristino delle condizioni stabilite, nel rispetto degli impegni già assunti, per una conclusione positiva della vertenza.
In questo senso le istituzioni ribadiscono la massima disponibilità e confermano gli impegni già assunti nel corso delle trattative e degli incontri che si sono succeduti nelle ultime settimane al Ministero dello Sviluppo economico.
|
20/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati