Arrestato a Giulianova spacciatore di eroina
Giulianova | I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri hanno tratto in arresto un 54enne originario di Osimo ma residente da diversi anni a Giulianova, con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Giulianova agli ordini del Luogotenente Antonio Longo, hanno tratto in arresto Di SERAFINO Valentino, 54enne originario di Osimo ma residente da diversi anni a Giulianova, con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.
Da diversi giorni i militari aveva iniziato a seguire l'uomo, ben noto alle Forze dell'Ordine proprio per precedenti legati allo spaccio di stupefacenti. L'uomo era solito dimorare ed aggirarsi presso un edificio abbandonato che si trova in Via Trieste, dove in passato esisteva una ferriera.
Ed è proprio in quel posto che i Carabinieri lo hanno fermato dopo averlo seguito nei giorni trascorsi durante i quali hanno ricostruito i suoi movimenti e soprattutto i contatti che lo stesso aveva in maniera assidua con giovani tossicodipendenti di Giulianova e di alcuni paesi limitrofi. Verso le ore 13.00 di oggi i militari lo hanno atteso mentre faceva rientro nello stabile.
DI SERAFINO ha subito assunto un atteggiamento sospetto, sino a tentare un ultimo atto disperato, tentando senza riuscirci per la pronta reazione dei militari, di disfarsi di nr.2 involucri, all'interno dei quali erano custoditi circa 30 grammi di sostanza stupefacente del tipo "EROINA", pronta per essere spacciata.
L'uomo che rappresenta uno degli spacciatori più "incalliti" che si trovano nel piccolo centro della costa teramana, adesso di trova ristretto presso la Casa Circondariale di Teramo a disposizione della competente A.G.
I Carabinieri intanto continuano le indagini per individuare complici e collegamenti che il DI SERAFINO Valentino ha tra la criminalità dedita allo spaccio degli stupefacenti.
|
09/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati