«Le Primarie del Pd: una pietra miliare nel cammino verso un'Italia moderna»
Ripatransone | E' il giorno delle consultazioni popolari che decreteranno il nuovo segretario nazionale dei Democratici. Ecco l'appello al voto di Paolo D'Erasmo, capolista della Mozione Bersani all'Assemblea Regionale.

Paolo D'Erasmo
Da Paolo D'Erasmo, capolista della Mozione Bersani all'Assemblea Regionale, riceviamo e pubblichiamo:
Nella giornata odierna, migliaia di cittadini elettori e simpatizzanti del Partito Democratico parteciperanno nella nostra Provincia alle elezioni primarie per scegliere il nuovo segretario nazionale del PD. Nelle tantissime riunioni che ho tenuto in quasi tutti i centri, piccoli e grandi, del territorio provinciale, ho trovato tantissima partecipazione e voglia di costruire un partito forte, radicato tra la gente, vicino ai bisogni crescenti di sicurezza, lavoro, giustizia, solidarietà, che, in questi momenti di terribile crisi (il Piceno, come sappiamo, è una delle aree più esposte) rappresentano senz'altro i temi più urgenti ed importanti da affrontare. Soprattutto non c'è quella rassegnazione, di cui tanto parlano alcuni media interessati, verso il governo di centrodestra e le sue gravi scelte economiche, politiche e sociali.
Tutt'altro! Dovunque ho visto e sentito persone che ci chiamano a dare maggiore forza e determinazione alla nostra opposizione a Berlusconi e a tutto ciò che la sua politica rappresenta in Italia e nel mondo, ma anche a creare le condizioni per un'alternativa credibile che solo nel Partito Democratico può trovare il suo perno centrale e l'indispensabile capacità di attrazione.
Pier Luigi Bersani è sicuramente il candidato segretario che meglio rappresenta queste esigenze e che meglio saprà costruire le condizioni per un'alternativa credibile a questo centrodestra. Prepararsi a mandare a casa il cattivo governo di Berlusconi non può che passare attraverso una logica di alleanze. Nessuno è riuscito mai a governare in Italia senza alleanze, perfino De Gasperi, che aveva la maggioranza per farlo da solo, preferì costruire un'alleanza con i partiti laici di centro. Bersani ha la forza, l'intelligenza politica, la credibilità, l'esperienza per costruire un Partito che faccia proprie queste scelte e che dialoghi con tutte le forze di opposizione per l'alternativa che tutti noi vogliamo ed auspichiamo.
Care elettrici, cari elettori del PD, simpatizzanti ed iscritti, smentite ancora una volta le cassandre del pessimismo e della rinuncia, date il vostro consenso convinto a Bersani e fate, con la vostra massiccia partecipazione ai seggi, di queste Primarie e di questa giornata una pietra miliare nel cammino verso un'Italia moderna, democratica, libera, al pari con i Paesi più progrediti e civili dell'Europa e del Mondo.
|
25/10/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati