Mostra "Archeopatie II" di Gianni Ottaviani
Roma | Sarà inaugurata giovedì 10 settembre alle ore 18 presso la prestigiosa sede del Complesso del Vittoriano a Roma.
di Redazione

Gianni Ottaviani
La mostra celebra il 50° anno di attività dell'artista nato a Grottammare, milanese di adozione ma fortemente legato alla terra picena. L'esposizione museale rappresenta l'evoluzione capitolina della prima personale dell'autore, "Archeopatie", svoltasi presso il Museo Archeologico di Milano nel 1995.
In tale occasione il Complesso del Vittoriano ospiterà un nucleo di 66 opere, tra cui diversi polittici, nel quale confluisce la seconda fase della sua ricerca artistica, iniziata negli anni Ottanta, che fonda le sue radici nello "scavare nella memoria, documentare, ricostruire e riappropriarsi", come dichiarato nella prefazione del catalogo ufficiale pubblicato dalla Editoriale Giorgio Mondadori.
Le opere di Gianni Ottaviani sono da interpretare come specifiche annotazioni della memoria, preziosi frammenti di un vissuto celati nell'inconscio, reperti di una storia umana che assurge ad un'archeologia dell'io e che Freud avrebbe definita "Archeologia dell'anima".
Un pulmann è stato organizzato per accompagnare gli appassionati d'arte che, da Grottammare, hanno inteso partecipare all'evento. A presentare la mostra e i dipinti sarà il professor Valerio Rivosecchi, docente di Storia dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, anche lui, come Ottaviani, originario di Grottammare.
Presentrerà inoltre l'evento l'archeologo Ermanno Arslan dell'Accademia dei Lincei. Un archeologo, per l'appunto.
In tale occasione il Complesso del Vittoriano ospiterà un nucleo di 66 opere, tra cui diversi polittici, nel quale confluisce la seconda fase della sua ricerca artistica, iniziata negli anni Ottanta, che fonda le sue radici nello "scavare nella memoria, documentare, ricostruire e riappropriarsi", come dichiarato nella prefazione del catalogo ufficiale pubblicato dalla Editoriale Giorgio Mondadori.
Le opere di Gianni Ottaviani sono da interpretare come specifiche annotazioni della memoria, preziosi frammenti di un vissuto celati nell'inconscio, reperti di una storia umana che assurge ad un'archeologia dell'io e che Freud avrebbe definita "Archeologia dell'anima".
Un pulmann è stato organizzato per accompagnare gli appassionati d'arte che, da Grottammare, hanno inteso partecipare all'evento. A presentare la mostra e i dipinti sarà il professor Valerio Rivosecchi, docente di Storia dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, anche lui, come Ottaviani, originario di Grottammare.
Presentrerà inoltre l'evento l'archeologo Ermanno Arslan dell'Accademia dei Lincei. Un archeologo, per l'appunto.
|
09/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati