Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ecco la 1ª festa di "Sinistra e Libertà"

San Benedetto del Tronto | Dal 10 al 13 settembre tanti appuntamenti in Piazzetta Pazienza. Sabato (alle 21) incontro con Claudio Fava. C'è attesa per il dibattito "Gaspari contro tutti", in programma domenica 13 settembre alle 18,00.

di Redazione

Un momento della conferenza stampa di presentazione della festa di Sinistra e Libertà

Sinistra e Libertà in festa. Il partito nato dall'unione di socialisti, verdi, vendoliani ed esponenti di Sinistra Democratica celebra la sua prima festa a San Benedetto del Tronto. Dal 10 al 13 settembre presso la Piazzetta Andrea Pazienza (l'ex mercatino del pesce), sarà un susseguirsi di dibattiti, film, documentari e spettacoli. A partire dalle ore 19,30 si apriranno gli stand con pizza e birra.

Un'attenzione particolare verrà riservata ai problemi della scuola. Durante la festa sarà presente un banco per la raccolta delle firme a favore di una mozione nazionale di Sinistra e Libertà che contesta la riforma Gelmini. «Una riforma pensata non per rendere più efficiente la scuola italiana, ma per risparmiare soldi. - fanno sapere da Sl - Sono previsti dei drastici tagli al personale. Solo nella nostra Provincia quest'anno rischiano il posto 295 docenti e 113 lavoratori ATA. Questa situazione aggrava ancor più la crisi economica del Piceno».

Passando al programma della festa: si parte giovedì 10 alle 18,00 con il dibattito L'Aquila: la verità e la menzogna al quale parteciperanno Fabio Di Evangelista, ricercatore universitario aquilano, Betty Leone di Sinistra e Libertà e degli esponenti del Comitato cittadino 3e32. A seguire verrà proiettato il documentario Voci dal Cemento, una testimonianza degli studenti dell'Università dell'Aquila sulla città del post-terremoto. Dalle ore 21,00, invece, si parlerà di energie con il dibattito Rinnovare le energie, rinnovare la sinistra: l'inganno nucleare, l'alternativa sostenibile. Vi prenderanno parte Michele Buono (giornalista di Report - Rai3), Massimo Binci (consigliere regionale Sl) e Fulvia Bandoli di Sinistra e Libertà.

Venerdì 11 al centro della discussione sarà la crisi economica. Alle 18,30 verrà proiettato il film L'Onda, mentre alle 21,00 ci sarà una discussione dal titolo Uscire dalla crisi, costruire il futuro con Maurizio Di Cosmo (Segretario Regionale CGIL) e Alfonzo Gianni, ex Sottosegretario all'Economia. Segue il film Cacciatore di teste.

Sabato 12 si parte alle 18,30 con il documentario Il mio Paese. Ma l'evento più atteso è in programma per le ore 21,00, quando il giornalista di La7 Stefano Ferrante intervisterà Claudio Fava, esponente nazionale di Sinistra e Libertà. Segue il film La zona.

Domenica 13 un dibattito interamente incentrato sui temi amministrativi e politici locali. Alle 18,00 il primo cittadino sambenedettese Giovanni Gaspari sarà protagonista del dibattito Gaspari contro tutti (o tutti contro Gaspari). Botta e risposta con il Sindaco. Si parlerà della divisione della sinistra che ha caratterizzato le ultime elezioni provinciali e si scruteranno anche i possibili scenari futuri, ma naturalmente si parlerà anche della scottante attualità amministrativa sambenedettese. Insomma, gli spunti per una discussione interessante ed accesa non mancheranno di certo. Per le 21,00 è in programma lo spettacolo teatrale Il Volo, a cura della compagnia Teatro AnnA. In conclusione il film Machan.

08/09/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati