La Samb stecca la prima, a Montegranaro i rossoblù non vanno oltre l'1-1
San Benedetto del Tronto | Nonostente una superiorità tecnica, i rossoblù, una volta passati in vantaggio, non sono riusciti a chiudere la gara. Ottima la prova dei giovani del Montegranaro, che hanno pareggiato meritatamente. Già mercoledi si torna in campo.
di Marco De Berardinis

Il tecnico rossoblù Pasqualino Minuti
La Samb, stecca la prima di campionato, contro una squadra inferiore tecnicamente, il Montegranaro, di fronte a oltre 1200 spettatori, di cui 700 giunti da San Benedetto, che hanno inscenato una coreografia degna di palcoscenici ben superiori, la pattuglia di mister Minuti, non è andata oltre un 1-1 finale.
Non che i rossoblù non abbiano creato palle goals, soprattutto nel primo tempo, purtroppo se la palla non la metti dentro, prima o poi rischi di esse punito e così è stato, qualsiasi avversario ci sia di fronte.
I rossoblù, sono sembrati troppo leziosi, hanno giocato con sufficienza, sapendo di avere di fronte un avversario inferiore, che comunque non ha mai mollato la presa, quando ha potuto ha ribattuto colpo su colpo.
Dopo essere passata in vantaggio meritatamente, gran colpo di testa del centrale difensivo Pulcini portatosi in area,, la Samb ha legittimato lo stesso con buone occasioni da rete, malamente sprecate però per un no nulla.
Nel secondo tempo però, alla ricerca del pari, il Montegranaro, ha messo di sovente in difficoltà la retroguardia rossoblù, ai calzaturieri, sono state annullate due reti per dubbio fuorigioco, soprattutto nella seconda, il fuorigioco è sembrato millimetrico.
A metà ripresa l'esperto tecnico Malloni, ha messo dentro forze fresche, seppur molto giovani, che con il loro dinamismo, hanno costretto sulla difensiva i più quotati avversari.
I rossoblù, logicamente non sono stati a guardare, andando spesso al tiro, a volte anche in contropiede, ma senza centrare lo specchio della porta, soltanto in una circostanza, un gran colpo di testa di Basilico, ha costretto al grande intervento Prioletta.
Nel calcio vige una regola non scritta, goal mangiato, goal subito, ed infatti a 4 minuti dalla fine, un'azione arrembante dei giovani calzaturieri, ha consentito a Rinaldi di battere a rete ed ottenere il meritato pareggio.
Tra due giorni si replica, questa volta al "Riviera", dove sarà di scena una delle formazioni più attrezzate per il salto di categoria e cioè il Piano San Lazzaro, che domenica ha vinto in casa per 1-0 contro il Fabriano.
|
07/09/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati