Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro San Filippo Neri, si alzi il sipario

San Benedetto del Tronto | Una stagione teatrale a tutto tondo quella presentata dall’associazione Culturale Laboratorio Delle Idee. Ben 15 spettacoli teatrali che verranno inscenati dal 10 ottobre al 20 dicembre presso il Teatro San Filippo Neri.

di Stefania Serino

Da sinistra: Vannini, Pertusi, Sorge e Bruni

Prosa, cineforum, teatro per bambini, commedie musicali, una stagione teatrale a tutto tondo quella che stà per aprirsi presso il Teatro San Filippo Neri a cura dell'Associazione Culturale Laboratorio delle Idee rappresentata da Massimo Pertusi, Mauro Vannini, Cristiano Vannini, Marino Collini.

Una calendario articolato in 15 rappresentazioni teatrali che verranno inscenate dal 10 ottobre al 20 dicembre con scelte talvolta ambiziose, come lo spettacolo del 13 novembre "Un ispettore in casa Birling" commedia in giallo di John Boynton Priestley, e ancora.. "(des)esistenza" con la compagnia teatrale Teatro Anna, "Rapsodia" con l'Associazione culturale Rogo Teatro sabato 10 ottobre e "L'amore probabilmente" con Piergiorgio Cini e Pierpaolo Marini.

Ma questi sono solo alcuni degli eventi teatrali in programma distribuiti nell'arco dell'intera stagione teatrale che si affianca a quella più istituzionale del Teatro Concordia, un aspetto sottolineato anche dall'assessore alla cultura Margherita  Sorge: "per il prossimo anno si potrebbe pensare ad un abbonamento unico che permetta di seguire entrambe le stagioni teatrali, è nostra voolontà poter in futuro sostenere in maniera più cospicua tale iniziativa".

A sottolineare gli sforzi compiuti per la presentazione della stagione autunnale presso il Teatro San Filippo Neri è stato invece il Vicepresidente del Comitato di Quartiere Attilio Bruni. "ringrazio il nostro sacerdote Don Gabriele per aver sostenuto finanziariamente l'iniziativa. Promuovere una stagione teatrale così ricca contribuisce ad accrescere la qualità della vita non soltanto del nostro quartiere ma dell'intera città a cui noi apparteniamo".

Per gli amanti del teatro dunque sarà possibile sottoscrivere un abbonamento per tutti i 15 spettacoli al costo di sessanta euro che permetterà un notevole risparmio del 40% rispetto al costo dei singoli appuntamenti teatrali. 

 

30/09/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati