Pulita la fontana di Piazza Arringo
Ascoli Piceno | Promessa mantenuta dall' ASS. AscoliDaVivere
di Redazione

fontana Ascoli pulita
Promessa fatta dall'Associazione, durante la manifestazione I Am Ascoli, organizzata nel Maggio 2008 per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni contro il degrado cittadino.
Durante l'iniziativa, erano state messe in vendita delle maglie "I Am Ascoli", il cui ricavato sarebbe andato per la pulizia di una delle due fontane di Piazza Arringo, orribilmente sfregiata, con vernice spray, da qualcuno che non aveva la benché minima idea del valore artistico e culturale della fontana stessa.
Ci è voluto esattamente un anno per procedere all'intervento sulla fontana, tempo dovuto all'iter richiesto per avere l'assenso dalla Sovrintendenza dei beni culturali, dopo aver inviato un'accurata relazione sull'intervento e sul prodotto che si sarebbe utilizzato per effettuare la pulizia.
L'associazione Ascoli da Vivere grazie alla restauratrice Sonia e la sua collega della Ditta COO.R.A.L. SOC. COOP, ha ridato alla città un simbolo del centro storico e invita tutti i cittadini a rispettare Ascoli, perché questo è il più grande attestato d'amore nei confronti della nostra bellissima città.
|
03/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati