Guerra e pace al Teatro dell'Arancio
Grottammare | "Guerra?..no grazie" è lo spettacolo della compagnia "Matching forces for peace" che debutta al Teatro dell'Arancio.

Lo spettacolo, che ha debuttato alla palazzina Azzurra di San Benedetto in giugno, è un convinto inno alla pace. la regia è dello scrittore ascolano Marco Fazzini che ha alle spalle diversi libri e varie coolaborazioni internazionali nel campo della poesia e della musica il quale ha riunito vecchi e nuovi amici ascolani (attori, musicisti, tecnici del suono e video editors) per un progetto multimediale di sicuro impatto.
Il gruppo "Matching for peace" annovera il chitarrista e compositore Gionni di Clemente, apprezzato in varie piazze nazionali ed internazinali; Bruno Censori, chitarrista e tecnico del suono e nell'ensemble di Gilda Giuliani; il gruppo di world music ZenZero (Piero Paoletti, Massimo Migliori, Giancarlo Fattori e Agostino Pisciella); l'attore Andrea De Santis.
"Guella?..no grazie" è una denuncia diretta, toccante e poetica contro le guerre in atto e contro gli smodati interessi che causano atrocità. Si tratta di un'ora abbondante di poesia e musica, con un commento di video scelti ad hoc.
|
03/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati