Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli,in Comune s'insediano le Commissioni consiliari. Il chiarimento del presidente Umberto Trenta

Ascoli Piceno | Si sono insediate le prime cinque commissioni comunali permanenti per procedere all'elezione dei rispettivi presidenti. Trenta: "L'inserimento tra le file della minoranza di Walter Gibellieri discende pedissequamente dall'applicazione delle norme".

Piazza Arringo, dove sorge il palazzo comunale di Ascoli

Dall'Arch. Umberto Trenta, presidente del Consiglio Comunale, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Nella mattinata odierna, su iniziativa del sottoscritto, si sono insediate le prime cinque commissioni comunali permanenti per procedere all'elezione dei rispettivi presidenti.

Sono risultati eletti: Piera Seghetti (Affari Istituzionali), Sergio Cinelli (Urbanistica e Lavori Pubblici), Laura Castelletti (Bilancio e Programmazione), Marco Cardinelli (Lavoro e Sviluppo) e Raniero Isopi (Cultura). Constatata la presenza, per quanto riguarda la minoranza, dei soli consiglieri Camela (UDC) e Gibellieri (Ascoli per Gibellieri) si è ritenuto - con l'accordo di questi ultimi - di rinviare la designazione dei Vicepresidenti delle sopra citate commissioni. Ciò per preservare il diritto/dovere delle opposizioni di formulare liberamente e senza condizionamento alcuno le proprie designazioni.

Si coglie l'occasione per ribadire che l'inserimento tra le file della minoranza del consigliere Walter Gibellieri discende pedissequamente dall'applicazione della normativa sull'elezione diretta del Sindaco e del Presidente della Provincia (l.81/93). Tale elementare constatazione, dopo i chiarimenti già forniti in tal senso dal Dott. Laganà nel corso della seduta del 31 luglio 2009 e dal Segretario Comunale in occasione della conferenza dei capigruppo del 26 agosto 2009, è stata ulteriormente confermata in un parere del Dirigente responsabile reso in data 2 settembre.

Alla luce di quanto sopra, l'enfatizzazione ulteriore della vicenda legittimerebbe il dubbio che si voglia semplicemente ritardare l'azione amministrativa del Comune di Ascoli Piceno in un frangente di gravissima rilevanza sociale. Il nostro territorio, sconvolto da una crisi economica senza precedenti, chiede a tutta la classe dirigente atteggiamenti responsabili e non strumentali. La massima assise comunale, nelle prossime settimane, sarà chiamata ad approvare importanti provvedimenti in favore della nostra Comunità.

Auspico che la minoranza consiliare, assumendo un atteggiamento costruttivo voglia alimentare quel confronto che, senz'altro, potrà migliorare la qualità complessiva degli atti da approvare. Io confido che la tentazione ostruzionistica di qualcuno non prevalga sull'esigenza suprema di rendere il nostro territorio sempre più capace di reagire alla crisi. Nella giornata di domani si procederà all'elezione degli ulteriori Presidenti di Commissione.

03/09/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati