Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pulizia straordinaria della Rocca

San Benedetto del Tronto | L'associazione culturale "La Rocca", con l'aiuto di alcuni alpinisti del CAI, ha ripulito le mura medievali del Paese Alto.

di Redazione

I lavori di pulizia delle mura

Su richiesta dell'associazione culturale "La Rocca", infatti, nella Piazza Sacconi del Paese Alto alcuni alpinisti del CAI, con tecniche della discesa su corda, si sono operati nella pulizia totale e minuziosa delle mura castellane, oramai ricoperte completamente da una fitta vegetazione infestante, che nascondeva anche uno scorcio del vecchio incasato.

Ora però, anche se le mura sono tornate visibili, appare evidente il loro preoccupante stato di sgretolamento a causa del radicamento di arbusti ed alberi, come l'alianto, che hanno di fatto "spaccato" una parte delle stesse, rendendo urgente un intervento di ristrutturazione che le preservi da ulteriori deterioramenti e soprattutto ne impedisca l'eventuale scivolamento, mettendo a rischio la sicurezza dell'intera piazza Sacconi sovrastante.

"Nella convinzione che tutti debbano contribuire alla tutela ed alla protezione dell'ambiente naturale, l'Associazione La Rocca si è fatta promotrice di tale iniziativa, dando il suo contributo partecipativo, con la certezza che gli Enti Pubblici preposti siano parimenti sensibili nei confronti del "cuore antico" della nostra città, attivandosi per una veloce soluzione del problema" spiega Piero Galiè, presidente dell'associazione.

A tal fine, molti cittadini, consapevoli dell'importanza della cura del proprio paese e del proprio territorio, si sono già rivolti all'Associazione per raccogliere le firme per sollecitare un celere intervento programmatico dell'Amministrazione comunale nei confronti del Paese Alto, per la ristrutturazione delle mura castellane e per il miglioramento del Parco di Via Saffi, realizzato negli anni 80-90, e rimasto ancora così com'era, senza neppure servizi igienici.

29/09/2009





        
  



4+5=
I lavori di pulizia delle mura
Il gruppo di alpinisti e i bambini che hanno partecipato alla pulizia delle mura

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati