Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Questa macchina, qui non "s'ha da parcheggiare"

Grottammare | Ennesimo incidente sulla nazionale per colpa di una macchina parcheggiata sulla Statale. I cittadini inferociti.

di Francesca Poli

Le macchine parcheggiate lungo la Statale

Nuovo incidente in Viale Fratelli Rosselli (Statale Adriatica). Nel tratto più pericoloso della Nazionale, in direzione Nord dopo l'intersezione con via Pontelungo, già teatro di incidenti anche mortali, domenica notte si è verificato un nuovo scontro.

Una Toyota IQ, guidata da un giovane cuprense, mentre si apprestava ad effettuare la curva della Statale ha toccato lo pneumatico di un veicolo che si trovava parcheggiato sul ciglio della strada. L'auto del ragazzo si è capovolta sulla carreggiata e fortunatamente ne è uscito illeso. Questa volta solo un grande spavento ma la problematica resta.

Infatti molti automobilisti hanno il vizio di parcheggiare la propria vettura lungo la Nazionale, strada già di per sé molto trafficata e a volte percorsa anche a velocità sostenuta. Il punto in questione, tra l'altro, non offre grandi spazi per il posteggio delle vetture sul bordo della strada, in quanto il tratto è ristretto e presenta una curva che non permette un' ottimale visibilità della carreggiata, soprattutto di notte.

Unanime il grido di protesta dei residenti, stanchi di assistere agli incidenti che continuano a susseguirsi "La situazione è oramai insostenibile. Siamo stufi di essere svegliati la notte di soprassalto e costretti a chiamare il 113 pregando che nessuno si sia fatto male. Il comune o chi di dovere dovrebbe intervenire per evitare che le vetture sostino ai bordi della Statale. E' una cosa vergognosa!" hanno gridato in coro.

Problematica che comunque interessa anche il tratto nei pressi della scuola G.Speranza, in cui ogni giorno, e a qualunque ora, file di macchine parcheggiano ai bordi della strada incuranti del pericolo che possono arrecare.

29/09/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati