Grottammare, città cantiere
Grottammare | Vecchio percorso di Van Sant'Agostino, Velodromo, Polo Scolastico, Lungomare & Co. La cittadina della riviera non smette di lavorare.
di Francesca Poli

Una veduta di Grottammare
Nonostante le polemiche che incalzano sui presunti conti in rosso delle casse comunali, la cittadina grottammarese continua con i suoi tanti lavori pubblici. Dopo la pausa estiva, infatti, riprendono i cantieri lasciati in sospeso, da un lato chiudendone alcuni, dall'altro preparandosi ad aprirne di nuovi.
E mentre continua la progettazione del nuovo lungomare a nord del fiume Tesino e ci si appresta ad indire una nuova assemblea per decidere con i cittadini l'arredamento che dovrà caratterizzare il tratto, si chiude il lungo e non meno discusso iter che vede la chiusura dei lavori della pista ciclistica sita vicino alla sponda nord del Tesino che verrà inaugurata in via definitiva domenica 11 ottobre.
La regione, intanto, prosegue con i lavori per il ripascimento della zona sud della riviera e l'amministrazione è ora impegnata con i lavori di somma urgenza "Stiamo attuando gli interventi che riguardano il primo tratto del vecchio accesso pedonale di via Sant'Agostino che portava dalla chiesa omonima al centro storico" spiega l'Architetto Liliana Ruffini, responsabile dell'ufficio Lavori Pubblici del comune. Per fare spazio alla nuova strada, l'antico percorso venne ristretto e abbandonato, lasciato alle incurie del tempo e della maleducazione di qualche individuo. Da molto era in programma una sistemazione e un ripristino dell'antico percorso, iter che è stato anticipato in quanto le infiltrazioni susseguitesi con le forti piogge di giugno hanno evidenziato maggiormente i gravi danni del percorso e quindi la necessità di agire tempestivamente. Lavori di somma urgenza che, ovviamente, vedono anche l'intervento di ripristino e messa in sicurezza del costone franato della Vedetta Picena, nel vecchio incasato, che proseguono senza sosta.
Intanto si continua a lavorare per la realizzazione di un bando che vede le assegnazioni dei box del mercatino della piccola pesca, sul lungomare a nord del fiume Tesino, lo stesso tratto interessato dal progetto di restyling. I lavori per le quattro strutture sono dunque finiti e presto si potrà accedere all'assegnazione dei locali a chi ne farà richiesta.
Non ultimo, ma ancora lontano dall'inizio concreto dei lavori, la presentazione del progetto definitivo del polo scolastico. La ditta appaltatrice, infatti, sta lavorando all'esecutivo e si attende, si spera a breve, l'inizio dell'attesa struttura la cui conclusione combacerà con la demolizione della scuola di Via Dante Alighieri. Ancora nulla da fare e cittadini in fermento, per l'inizio dei lavori nell'autostrada A 14 e il posizionamento delle barriere antirumore nel tratto che costeggia la cittadina rivierasca.
I COSTI:
Tanti cantieri, tanti lavori e tante spese. Per l'intervento di riqualificazione del percorso pedonale di collegamento fra Via Sant'Agostino e via Palmaroli, sarà spesa una cifra complessiva di 118.000 euro. Per i lavori riguardanti la pista ciclabile vicino alla sponda nord del Tesino, la spesa è stata di 920 mila euro. 5.850.000 sono gli euro interessati nelle spese del polo scolastico e 98.000,00 sono quelli spesi per il completamento dei lavori per il mercatino della piccola pesca. E' di 950.000 € la stima complessiva che l'amministrazione dovrà pagare per proseguire con la messa in sicurezza e la bonifica dei movimenti franosi che interessano le rupi incombenti sul vecchio incasato e circa un milione di euro (con finanziamento in conti interessi da parte della Regione) per il restyling del lungomare. Progetti, ad eccezione dei lavori di somma urgenza per la frana, tutti inseriti nel bilancio di previsione ed opere pubbliche del 2009.
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati