Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con "Oro di Roma" rispende l'imprenditoria femminile

Roma | Due imprenditrici marchigiane, Iolanda Ottavi di Offida e Loredana Corvo di Fermo, hanno partecipato a "Oro di Roma" la manifestazione che coniuga i gioielli con l'alta moda promossa dalla Confesercenti capitolina.

(da sinistra) Patrizia Germini Imprenditoria Femminile, Loredana Corvo, Elena Capriotti, Iolanda Ottavi, Giuseppe D'Alessio della Confesercenti Responsabile del progetto Oro di Roma e Francesca Bianconi di Confesercenti Roma

Due imprenditrici marchigiane Iolanda Ottavi di Offida e Loredana Corvo di Fermo hanno partecipato a "Oro di Roma", manifestazione promossa da Confesercenti di Roma. Le due artiste picene hanno arricchito gli abiti con la realizzazione creativa dei loro gioielli messi in luce da due delle dodici modelle in passerellla. in MODA selezionate dalla maison Gattinoni, ospite della 7ª edizione di "Oro di Roma".

Le due imprenditrici per "Oro di Roma" hanno realizzato pezzi unici illustrati nel catalogo "Oro di Roma" il Gioiello Made in Italy, fondendo tecniche di lavorazione antica con quelle più avanzate in innovazione e preservando l'inestimabile storia di un mestiere "merletto a tombolo" trasmesso di generazione in generazione.
Il tradizionale merletto a tombolo viene così esaltato da rendere preziosa la creatività dell'oro e delle pietre preziose intessute da un antico fusello d'oro che veste il moderno.

Le due province presenti in sfilata ai mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali con la loro maestria hanno primeggiato omaggiando l' eleganza sugli abiti di Gattinoni regalando una emozionante espressione di stupore.

«La Confesercenti - dice Elena Capriotti, Direttore Provinciale Cescot Confesercenti - ha come obiettivo primario il mettersi a fianco delle nostre imprese associate marchigiane e "ORO DI ROMA" è una delle manifestazioni che da valore alle nostre imprese associate determinante si per la promozione ma anche per la concretezza che si esplica nella scelta di strategie di commercializzazione all'insegna anche dell'internazionalizzazione».

«La crescita delle imprese e lo sviluppo di un territorio - si sofferma a spiegare Bruno Traini, Presidente della confesesercenti provinciale - sono complementari l'una all'altra . dettagliate analisi di marketing e comunicazione dovrebbero mettere in luce come la riscossa dei piccoli borghi e centri viene favorita da tematiche quali la ristorazione di qualità, tradizioni e commercio e dalla loro capacità di organizzarsi».

Le sperimentazioni artistiche dei maestri orafi saranno esposte nelle Sale Terrene dei Musei Capitolini, in Piazza Campidoglio fino all'11 ottobre. Per l'occasione Il Comitato Provinciale Imprenditoria Femminile organizza Giovedì 8 e domenica 11 ottobre con partenza in via Luciano Manara San Benedetto del Tronto una giornata a Roma. La Confesercenti ospiterà a "Oro di Roma" Il piceno in visita nelle sale adiacenti al cortile interno di Palazzo Nuovo in piazza Campidoglio. La mostra oro di Roma è contestualizzata ai Musei Capitolini.

Per programma ed informazioni rivolgersi: Segreteria Confesercenti sig. Enio Speca 0735/583270 - info@cescotap.it  

29/09/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati