Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un aiuto per chi paga l'affitto

San Benedetto del Tronto | Pubblicato il bando per assegnare contributi per il pagamento dei canoni di locazione. La domanda dovrà essere presentata all'ufficio Protocollo del Comune entro il 30 ottobre 2009. Ecco tutti i dettagli.

(Foto d'archivio)

Anche quest'anno il Comune bandisce un concorso per l'erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione eccessivamente onerosi rispetto al reddito familiare.

Possono presentare domanda di contributo tutti i cittadini che:

- abbiano un contratto di locazione registrato per un alloggio di civile abitazione non classificato al Catasto nelle categorie A1, A8 e A9;

- paghino un canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a € 600,00 per i nuclei familiari con meno di 5 componenti e non superiore a € 700,00 per i nuclei familiari con 5 o più componenti;

- abbiano la cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all'Unione Europea. Anche i cittadini di altri Stati possono fare domanda, purché titolari di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno. Gli immigrati, dovranno altresì essere in possesso del certificato storico di residenza che attesti la presenza in Italia da almeno dieci anni ovvero da almeno cinque anni nella medesima Regione. Le domande di extracomunitari privi di quest'ultimo requisito saranno finanziate esclusivamente con fondi comunali nel limite delle risorse disponibili);

- siano residenti a San Benedetto del Tronto nell'alloggio per il quale si chiede il contributo e non siano titolari del diritto di proprietà su tutto il territorio nazionale, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo stesso.

La domanda dovrà essere presentata all'ufficio Protocollo del Comune entro il 30 ottobre 2009.

Il testo integrale del bando di concorso è disponibile sul sito Internet del comune all'indirizzo "www.comunesbt.it". Per ogni ulteriore informazione e per ritirare i modelli di domanda ci si può rivolgere all'Ufficio Casa (tel. 0735/794370 - 323) e all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0735/794405 - 794430 - 794555).

29/09/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati