Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'associazione sportiva Ma.Mo.Ti chiarisce la propria posizione sull'utilizzo della Tensostruttura

San Benedetto del Tronto | La società sambenedettese di ginnastica artistica Ma.Mo.Ti rivendica il diritto/dovere al rispetto dell'orario stabilito in convenzione per poter esercitare la propria attività.

La tensostruttura di via Val Cuvia

L’Associazione Sportiva Ginnastica Ma.Mo.Ti. presente in Comune alla riunione del 17 u.s. si sente in dovere di intervenire per chiarire la propria posizione:

"Ad onor del vero, la “Tensostruttura” della zona agraria, come da regolare convenzione, risulta assegnata dal Comune di S. Benedetto del Tronto all’A.S.D. Ma.Mo.Ti con il seguente calendario: lunedì e mercoledì (16,30-20,30), venerdì (18,30-20,30); nei restanti giorni, mattine incluse, è disposizione dall’altra associazione.

Non rispettando tale orario, in data 14 settembre la W.S.A. occupava lo stabile “Tensostruttura” nelle ore assegnate all’Associazione sportiva Ma.Mo.Ti. Pertanto il giorno seguente con una nota informativa al Comune la Ma.Mo.Ti. rivendicava il diritto/dovere al rispetto dell’orario stabilito in convenzione per poter esercitare la propria attività.

Il reale motivo della riunione urgente è quindi stato quello di richiamare le società al rispetto dell’orario preventivamente concordato. La società Ma.Mo.Ti. non ha mai ostacolato e negato un compromesso per risolvere eventuali problemi di questo genere, ma esige che tutto avvenga senza prepotenze o atteggiamenti arroganti, degni del vivere civile. La Tensostruttura, essendo una struttura comunale, non può essere utilizzata o assegnata in modo esclusivo ad un'unica società.

L’associazione Ma.Mo.Ti. con le sue insegnanti ha da sempre proposto un’attività ginnica promozionale e agonistica, mettendo al primo posto non la competizione esasperata, bensì l’armonioso sviluppo delle ginnaste in un processo di costante crescita che parte ovviamente dalla motricità di base per giungere all’agonismo.

La “Tensostruttura” offre quindi una ghiotta opportunità tecnica di crescita per tutti. Alla Ma.Mo.Ti. e alle sue atlete che vantano già buoni risultati allenarsi in spazi adeguatamente attrezzati è necessario per poter raggiungere traguardi più ambiti.

Più che opportuna quindi è la scelta del comune di San Benedetto del Tronto di rendere disponibile tale struttura e non solo ad una società.

29/09/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati