Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida si prepara ai campionati del mondo iunior 2010

Offida | Gianni Spaccasassi: "Stiamo mettendo in campo la nostra passione, il nostro entusiasmo e le migliori professionalità".

(Foto d'archivio)

Si è svolta ieri sera, venerdì 25 settembre, a Lugano (CH), nella prestigiosa e suggestiva atmosfera dei campionati del mondo di Mendrisio 2009, la presentazione dei campionati del mondo junior che nel 2010 si disputeranno ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, durante il prossimo mese di agosto:

"Ci stiamo avvicinando alla rassegna iridata curando ogni dettaglio - ha dichiarato Gianni Spaccasassi, presidente del Comitato Organizzatore - le gare su strada si svolgeranno su percorsi molto collaudati, in una terra di forti radici sportive, caratterizzata da sentimenti di straordinaria ospitalità. Le gare in pista si svolgeranno invece nel nuovissimo velodromo di Montichiari, in provincia di Brescia. Lì abbiamo trovato dei dirigenti molto motivati a proporre il loro impianto in sede internazionale. Si tratta di un vero e proprio debutto mondiale a pedali per entrambe le cittadine".

I campionati del mondo su strada si svolgeranno dunque ad Offida dal 5 all'8 agosto 2010 mentre le gare in pista avranno luogo a Montichiari dall'11 al 15 agosto: "In questi mesi stiamo impiegando tutta la passione sportiva del nostro territorio e l'entusiasmo delle amministrazioni pubbliche e degli sportivi di Offida, della provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche - ha poi aggiusnto Gianni Spaccasassi - Stiamo coinvolgendo anche tutte le migliori professionalità; insieme allestiremo una rassegna iridata di forte impatto.

Ringrazio l'Unione Ciclistica Internazionale per averci affidato l'organizzazione della manifestazione. Offida è una piccola realtà e comprendiamo la straordinaria fiducia che ci è stata accordata. Stiamo lavorando moltissimo all'organizzazione del mondiale. Invito tutti a venire ad Offida per conoscere la nostra terra così accogliente".

"La comunità di Montichiari ha investito parecchie risorse nello sport e in particolare nel velodromo, un impianto di cui andiamo molto orgogliosi -  ha sottolineato l'assessore di Montichiari Gianluca Imperadori - per noi si tratta della prima occasione mondiale che inaugura una serie di eventi che ci prepariamo ad allestire".

"I mondiali di Offida sono caratterizzati da una serie di record - ha dichiarato il coordinatore generale Nicola Carlone - mai in passato una cittadina di 5500 abitanti ha ospitato una rassegna iridata di ciclismo.

La Società Ciclistica Amatori Offida è nata solo nel 2004 e dopo un percorso sportivo molto veloce è giunta a questo prestigioso traguardo. Anche grazie al prezioso lavoro del direttore tecnico Gianni  Meraviglia abbiamo tagliato un altro traguardo, quello di ospitare la rassegna iridata nella Regione Marche".

"Un risultato davvero straordinario - ha aggiunto il sindaco di Offida Valerio Lucciarini - quello del mondiale affidatoci costituisce un record straordinario per uno sport straordinario. Saremo pronti per questa importante occasione che ci offrirà visibilità mondiale con una notevole vetrina sul turismo, aspetto economico sul quale puntiamo molto".

Dal canto suo anche Montichiari sta lavorando con molto entusiasmo: "Per noi di Montichiari si stratta di proiettare l'impianto in sede internazionale e per questo appuntamento stiamo lavorando per realizzare le migliori condizioni organizzative - ha dichiarato Piero Bregoli, presidente del Comitato Pista".

Quindi Gianni Sommariva, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana: "Oggi è un giorno speciale per la FCI con l'elezione del nostro presidente Renato Di Rocco alla carica di vice presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale. L'Italia torna ad occupare un ruolo di prestigio e centrale nella politica del ciclismo mondiale. Ad Offida e Montichiari auguro un gran successo. Con l'elezione del presidente Di Rocco e l'organizzazione dei mondiali junior l'Italia si conferma il cuore del ciclismo mondiale".

Infine l'attesissimo intervento di Pat McQuaid, presidente dell'UCI: "Abbiamo affidato i mondiali di ciclismo ad Offida, che è un piccolo centro, perchè nelle piccole realtà gli sportivi ci mettono tutto il cuore possibile. E Offida è stata una scelta giustissima proprio per questo aspetto. Sono sicuro che saranno mondiali molto ben organizzati. L'Italia aspettava da 25 anni la costruzione di un velodromo coperto e ora pensiamo che Montichiari organizzerà numerose manifestazioni. Sono infine molto felice dell'elezione del presidente Renato Di Rocco a vice presidente UCI; iniziamo oggi una nuova collaborazione con l'Italia. Sono d'accordo che il cuore del ciclismo è l'Europa e l'Italia occupa un ruolo importantissimo nell'ambito del ciclismo mondiale"  

29/09/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati