Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvata in consiglio la proposta dell'UDC sulla crisi economica

San Benedetto del Tronto | Il Sindaco e la Giunta entro 30 giorni dovranno presentare al consiglio comunale delle “Linee guida” sulle modalità di raccordo con le istituzioni sovraccomunali per definire “un quadro strategico di sviluppo interno e comprensoriale” .

Marco Lorenzetti

Il Consiglio comunale di San Benedetto ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sulle misure straordinarie per arginare l'attuale crisi economica.
La proposta sottoscritta dal gruppo UDC avente come relatore il capogruppo Marco Lorenzetti è stata sottoscritta anche dalla lista Martinelli (Pierluigi Tassotti) il documento Impegna il Sindaco e la Giunta entro 30 giorni a presentare al consiglio comunale delle "Linee guida" sulle modalità di raccordo con le istituzioni sovraccomunali per tutti gli atti di straordinaria amministrazione e di programmazione e per definire "un quadro strategico di sviluppo interno e comprensoriale" in raccordo con il PTC (Piano territoriale di Coordinamento) e il Piano di sviluppo regionale.

"Il consiglio comunale ha attestato qualora ce ne fosse ancora bisogno la drammaticità di una crisi i cui effetti sulla cittadinanza non hanno avuto ancora effetti. Le prime drammatiche diminuzioni di entrate da parte del comune dell'Irpef di 220.000 euro e la diminuzione delle entrate della legge 10 (Bucalossi) di oltre 400.000 euro è solo l'inizio di una fase embrionale degli effetti dell'onda lunga della crisi".

Il comune di San Benedetto ha l'obbligo istituzionale di liberare risorse economiche pari a 120 milioni di euro da investire sul territorio in grandi progetti di sviluppo coofinanziati da pubblico e privati, occorre una fase di unità politica istituzionale che possa far ripartire l'economia picena. Piano regolatore generale, albula, aviopista del tronto, grandi progetti su accordi di programma urbanistici, il finaziamento di 10.000.000 della Fondazione, i 5 milioni di euro per l'Albula, la richiesta dellla zona franca per la Provincia di Ascoli sono obbiettivi alla portata della nostra città".

L'UDC ha inoltre ribadito la necessità di un consiglio comunale aperto sulle questioni economiche da svolgersi entro il mese di ottobre, anche questa richiesta è stata accolta dal consiglio comunale.

29/09/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati