Meglio un bel bagno!
San Benedetto del Tronto | Da poco più di una settimana è ormai terminata ufficialmente la stagione estiva.
di Prometeo

La spiaggia sambenedettese
Che giudizio dare alla stagione più bella dell'anno, valutando gli aspetti economici legati ad essa, non è facile. Una crisi che attanaglia il mondo ed un mese di Giugno da dimenticare per le condizioni meteorologiche, sembrerebbero quasi giustificare lo spaventoso calo delle presenze turistiche a San Benedetto denunciato dalla Provincia.
A valutare i dati delle analisi pubblicate a livello nazionale si diventa matti: un'indagine FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) sui dati a consuntivo della stagione parlano di un leggero aumento dello 0,1% registrato rispetto al 2008; i dati elaborati dalla Federalberghi, dopo l'incremento del numero dei lavoratori dipendenti nel settore turismo registrato negli ultimi 3 anni, denunciano un netto calo nel 2009; altre fonti descrivono una notevole crescita del numero delle strutture ricettive attive sul territorio nazionale peri a + 5,1%.
Quale sia la verità della situazione in ambito nazionale non è facile scovarlo. A livello locale, da un sondaggio on-line dei cugini di sambenedettoggi.it, alla domanda "come è andata, secondo te, la stagione turistica?", sta emergendo che il 38% risponde Bene e Molto bene, il 31% Male e Molto male, il 30% risponde Come sempre.
Chissà che non convenga fregarsene di tutto e immergersi nello splendido mare di San Benedetto per un ultimo bagno fuori stagione nell'acqua pulita e rassodante di questi giorni!
|
29/09/2009
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati