Torre allAgraria: Cambio rotta del Sindaco Gaspari
San Benedetto del Tronto | Nel corso dell'infuocato consiglio comunale di lunedì 28 settembre il Sindaco Giovanni Gaspari ha annunciato l'avvio dello studio su una nuova variante al P.E.E.P. comprensorio SS. Annunziata che verrà portata alla discussione della Commissione.
di Stefania Serino

Un progetto della Torre all'Agraria
L'annuncio del primo cittadino è giunto quasi al termine dell'infuocato consiglio comunale di lunedì 28 settembre dove come ultimo punto all'ordine del giorno è stata inserita la mozione presentata dal capogruppo del PDL Bruno Gabrielli.
Il consigliere di minoranza ha chiesto sostanzialmente la rinuncia formale da parte del Sindaco al progetto relativo alla cosiddetta "Torre" prevista nella variante al P.E.E.P. comprensorio SS: Annunziata, a suo tempo e precisamente nel corso dell'assemblea pubblica che si tenne in data 20 marzo c.a., bocciato in tronco dai cittadini dell'Agraria.
Molti di loro, dalle ultime file dell'Auditorium, hanno potuto assistere all'incandescente dibattito sollevatosi nel corso del consiglio comunale dove sul banco degli imputati è finito proprio il primo cittadino: "di fronte al rifiuto dei residenti dell'Agraria sul progetto relativo alla "torre", Gaspari doveva ridiscuterne o rinunciare in tronco al progetto?"
E su questa domanda non pochi interventi si sono susseguiti a partire dagli esponenti di maggioranza: "l'arroccamento sarebbe stato poco democratico - ha detto la Lazzari - ma qualche leggera critica è trapelata: "di fronte ad un no, forse il Sindaco doveva ridiscuterne - ha commentato Cappelli".
Un invito a collaborare è giunto poi dal consigliere Urbinati il quale rivolgendosi alla minoranza ha proposto: "se ritirate la mozione, saremo pronti a ridiscuterne, chiedo alla classe politica che governa la provincia di collaborare".
Ma la minoranza nella persona del capogruppo di AN Pasqualino Piunti ha tuonato: "siamo stati fin dall'inizio contrari ora prendetevi le vostre responsabilità, non potete chiederci di collaborare a fronte di un'empasse da voi stessi creata".
I toni non sono stati di certo dei più pacati, nemmeno quando a prendere la parola è stato il Sindaco Gaspari, interrotto dal consigliere Piunti, ma il primo cittadino, arrivando faticosamente al dunque, ha annunciato: "stiamo lavorando su una nuova variante e la porteremo alla discussione della Commissione, se poi la nostra soluzione non verrà accettata, saremo i primi a ridiscuterla".
Con 14 voti contrari e 5 favorevoli il consiglio ha bocciato la mozione di cui al punto 9 all'ordine del giorno del consiglio comunale del 28 settembre c.a.
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati