"Risultati positivi dai congressi del PD"
Ancona | L'assessore regionale Sandro Donati commenta positivamente l'esito dei congressi del PD con particolare riferimento alle città di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno: "al fianco dei cittadini a partire dalla lotta per difendere la Manuli"

Sandro Donati
Il Responsabile provinciale della mozione Bersani, Sandro Donati, commenta positivamente i risultati ottenuti nei congressi del PD "risultati buoni in tutta la Provincia, in particolare nelle città di Ascoli e San Benedetto." Afferma Donati, e continua " E' un bel confronto congressuale: non parliamo di noi stessi, o meglio non solo di noi stessi. Parliamo, nei nostri congressi, della crisi del paese e delle proposte che un grande partito come il nostro deve fare per favorire la ripresa e rafforzare la democrazia e le libertà in un momento così critico. Tanto più ciò vale per la nostra Provincia segnata da una crisi profonda a cui vogliamo reagire con una progettualità chiara che abbiamo per molti aspetti messo in campo, una progettualità che richiama il governo ad assumere ineludibili responsabilità, smettendo con le chiacchiere che non rassicurano più nessuno.
Abbiamo svolto e stiamo svolgendo i nostri lavori -prosegue Donati- in contemporanea con una larga mobilitazione dei cittadini per il rilancio del Piceno per la difesa e lo sviluppo del suo tessuto produttivo, a partire dalla lotta per difendere la Manuli, su cui sembra aprirsi qualche spiraglio.
I congressi hanno avuto e hanno questo forte elemento di concretezza che denota il legame tra il nostro partito, i lavoratori e i cittadini del Piceno.
In questo clima è ancor più significativo il positivo risultato della mozione Bersani, a cui hanno contribuito in maniera essenziale i componenti dell'area Letta che in tutta la Provincia si sono impegnati con passione e dedizione.
Il 25 Ottobre si svolgeranno le primarie ¬- continua Donati - con esse si eleggerà non solo il Segretario generale ma anche il segretario regionale e i membri delle direzioni regionali e nazionali. Continueremo a lavorare per far vincere la mozione Bersani e per assicurare la più larga partecipazione al voto degli iscritti e degli elettori".
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati