Congresso Pd: risultati dei circoli della Provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Hanno partecipato alle riunioni di Circolo un totale di 1777 iscritti (oltre il 50%); di essi il 59,61% ha votato per il candidato Bersani, il 28,95% ha votato per il candidato Franceschini ed il l'11,77% ha votato per il candidato per Marino.

(da sinistra) Franceschini, Marino e Bersani
Si stanno concludendo, in questi giorni, le assemblee dei circoli del Partito Democratico della Provincia di Ascoli Piceno, per la elezione del Segretario Nazionale, di quello Regionale e dei delegati alla Convenzione Provinciale.
Il congresso si è svolto ovunque in un clima di sereno e sobrio confronto tra le mozioni ed il dibattito è stato ricco di idee e proposte concrete per la costruzione di un PD radicato nel territorio, forte e consapevole. Il PD è un partito che manifesta, con queste primarie, l'orgoglio di essere l'unica forza politica che lascia, senza paura, la scelta della sua leadership agli elettori.
Hanno partecipato alle riunioni di Circolo un totale di 1777 iscritti (oltre il 50%); di essi il 59,61% ha votato per il candidato Bersani, il 28,95% ha votato per il candidato Franceschini ed il l'11,77% ha votato per il candidato per Marino.
Gli iscritti hanno altresì votato per il Candidato Unitario alla Segreteria Regionale Palmiro Ucchielli che ha ottenuto, l'82,67% dei consensi.
I 200 delegati che verranno eletti, mediante le assemblee dei Circoli, formeranno la Convenzione Provinciale che si riunirà Domenica 4 Ottobre alle ore 9,30 presso il Cinema Gigli di Pagliare del Tronto per la elezione dei 4 delegati provinciali all'Assemblea Nazionale che si terrà l'11 Ottobre p.v..
Già da ora tutta l'attenzione del Partito Democratico è concentrata nell'organizzazione delle primarie del 25 Ottobre 2009, sarà una giornata fondamentale, tutti gli elettori potranno partecipare alla elezione del Segretario Nazionale, dell'Assemblea Nazionale, del Segretario Regionale e dell'Assemblea Regionale.
Il congresso del Partito Democratico è un congresso che parla del futuro del nostro paese, per questo il 25 ottobre sarà un giorno che segnerà non solo il futuro del Partito Democratico ma anche, ne siamo certi, il destino dell'Italia.
In allegato i risultati di tutti i comuni dove si sono svolte le riunioni di circolo.
|
28/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati