Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Us Samb e Rimini unite per Solfrini

San Benedetto del Tronto | Finalmente stabilita la data della partita amichevole col Rimini per raccogliere fondi in favore della famiglia di Moreno Solfrini.

di Andrea Bellabarba

Si terrà il 16 settembre, alle ore 18:30, allo stadio Riviera delle Palme la tanto attesa partita amichevole tra la nuova Us Samb e il Rimini, per aiutare la famiglia di Moreno Solfrini, l’ex giocatore romagnolo della Samb da tempo affetto da Sla, sclerosi laterale amiotrifica. Il costo del biglietto d’ingresso allo stadio sarà di € 5 per le curve e di € 10 per gli altri settori, e tutto l’incasso sarà devoluto ai familiari di Moreno.

«Questa iniziativa rappresenta un modo per aiutare la famiglia di Solfrini – ha spiegato il direttore generale della Samb, Spadoni - perché per anni hanno mantenuto il riserbo sulle condizioni di Moreno. Ora però, dopo che Stefano Borgonovo, giocatore malato di Sla, ha fatto in modo che venissero puntati i riflettori su questa patologia, anche la famiglia di Solfrini ha voluto che venisse alla luce la condizione di Moreno e le difficoltà che deve superare, soprattutto dal punto di vista dell’assistenza».

Questa non sarà sicuramente l’unica iniziativa in favore di Solfrini: per il 28 settembre è previsto un incontro di calcio al Palazzetto dello Sport con le vecchie glorie della nazionale e poi chi non riuscirà a partecipare alle manifestazioni, ma ha comunque voglia di dare il proprio contributo, potrà farlo versando delle somme su un conto corrente aperto dalla Us Samb: secondo i dati forniti dall’ufficio stampa chi vorrà potrà effettuare un bonifico sul C/C CC740080473 intestato a U.S. Sambenedettese srl c/o Carichieti Ag. San Benedetto del Tronto, IBAN IT83K0605024400CC0740080473.

«L’invito a contribuire è stato rivolto anche alle altre società d’Eccellenza – ha continuato Spadoni - Per la partita non ci saranno biglietti omaggio e la gara contro il Rimini potrà essere anche una valida occasione per rinnovare l’amicizia che lega le nostre due società e il gemellaggio fra le tifoserie».

10/09/2009





        
  



2+2=
Giulio Spadoni

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati