Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Polvere di stelle"mostra dedicata ai mitici anni '60

Monteprandone | Daniela Giobbi e vari artigiani di Monteprandone si sono alleati, dando vita ad un consorzio di attività artigianali locali che valorizzi il made in Italy piceno.

di Stefania Mezzina

Mostra Palazzo Parissi

E' molto di più di una mostra mercato, quella in mostra fino al 9 agosto nello storico Palazzo Parissi, a Monteprandone. Dedicata ai mitici anni '60, "Polvere di stelle" è nata dall'idea di sostenere e reinterpretare abilità e tradizioni locali, oltre alla riscoperta di antiche arti e mestieri.

Con questo spirito Daniela Giobbi e vari artigiani di Monteprandone si sono alleati, dando vita ad un consorzio di attività artigianali locali che valorizzi il made in Italy piceno.

"Ho una scuola di formazione accreditata dalla Regione Marche e spero di poter accedere ai fondi europei per organizzare corsi e dare la possibilità ai giovani di frequentarli in maniera gratuita e successivamente di creare un'attività", afferma Daniela Giobbi.

Con lo slogan "Siamo tutte apprendiste, siamo tutte artiste", la mostra prende spunto dall'idea di un gruppo di produttrici locali, appassionate di materiali e manualità, guidato dall'estro propositivo di Daniela Giobbi e Daniela Angelozzi. Abiti e arredamenti per la casa, rivisti in chiave moderna e sempre attuali per gli appassionati del vintage. Gli abiti sono gli stessi indossati nel corso della sfilata "Polvere di stelle" che si è sviluppata recentemente nel cuore di Monteprandone.

Le creazioni dalle modelliste-stiliste Silvia Dell'Aglio, Marcella Mascitti, Nataliya Tsymbal, i dipinti su stoffa delle giovanissime Ilenia Massi e Mila Sebastiani, il decoupage di Sonia Gabrielli, i pregiati manufatti in tombolo di Daniela Angelozzi, Roberta Bernardi e Gisella Gabrielli.

Nella mostra, spicca l'arte antica tipica di Offida, che ritorna a far da padrona nei corredi di nozze. Inoltre i ricami a cura di Claudia e Carla Isopi, del ricamificio Monicento e i pezzi unici e particolari realizzati da Maria, Argia, Laura e altre donne di Monteprandone, che hanno aderito all'iniziativa, accettando di esporre i loro lavori.

Per finire l'uncinetto di Chiara Angelucci e quello di Anna Maria Nardantonio, eccezionali creatrici di esclusivi abiti per la mitica "Barbie", per la gioia degli appassionati della storica bambola.

 

06/08/2009





        
  



2+1=
Sfilata sotto le stelle

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati