Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Palazzina uno spettacolo sulle note degli anni '60

San Benedetto del Tronto | "45 giri di parole d'amore". Questo il titolo dello spettacolo in programma lunedì 10 agosto alla Palazzina Azzurra. Protagonista una delle più apprezzate attrici italiane: Lunetta Savino.

Lunetta Savino

Nell'ambito della rassegna "Scenaperta" Estate 2009", è in programma lunedì 10 agosto alla Palazzina azzurra uno spettacolo dal titolo "45 giri di parole d'amore", suggestivo e divertente viaggio nella musica degli anni '60 che vede come protagonista una delle più apprezzate attrici italiane, Lunetta Savino, insieme a Paolo Bessegato (che firma anche il lavoro come regista). La coppia sarà accompagnata da un gruppo composto da Fabio Battistelli al clarinetto, Ananda Gari alla batteria e Giacomo Dominici al contrabbasso. Gli arrangiamenti sono di Enzo Veddovi.

Come detto, "45 giri di parole d'amore" propone frasi e parole delle canzoni degli anni '60 che si rifanno in modo abbastanza fedele alla cultura popolare di quegli anni con le relative espressioni linguistiche, il simbolismo e le immagini, proponendo così un viaggio emozionante attraverso la memoria collettiva di un'intera generazione.

Le canzoni non sono quelle d'autore, ma appunto quelle popolari, una scelta significativa in quanto si vuole proprio evidenziare la peculiarità e l'originalità della tradizione, andando a ritroso nel tempo fino alle origini della canzone italiana. Verranno così rievocati brani famosi per gli interpreti come Lucio Battisti, Sergio Endrigo, Mina, Peppino di Capri, Domenico Modugno, Bruno Martino, Rita Pavone, Caterina Caselli, Fred Buscaglione, Julio Iglesias, Piero Focaccia e Giorgio Conte.

Lunetta Savino, laureata al D.A.M.S di Bologna, calca il palcoscenico da quasi 30 anni ma il grande pubblico impara a conoscerla nel 1997 quando entra a far parte del cast di "Un medico in famiglia" su RaiUno. Interpreta diversi ruoli al cinema e ritorna sullo piccolo schermo in due edizioni de "Il bello delle donne" su Canale 5 e, successivamente, nella stagione televisiva 2006-2007 come protagonista del film per la tv "Raccontami". La popolarità della Savino si accresce dopo la partecipazione ad altre serie per la televisione di grande successo come "Il figlio della luna" (2007) e "Il coraggio di Angela" (2008).

Paolo Bessegato, formatosi alla scuola del "Piccolo Teatro" di Milano al fianco di Giorgio Strehler, è stato protagonista di innumerevoli lavori teatrali. Ha condotto seminari di recitazione e di regia in vari istituzioni, tra cui la scuola di arte drammatica "Paolo Grassi" di Milano.

06/08/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati